Home » Uncategorized

Categoria: Uncategorized

Presentazione del Libro “Non tutti sanno che il Medioevo” di Giulia Boccardi

Libro "Non tutti sanno che il Medioevo" di Giulia Boccardi

Sabato 18 febbraio alle ore 18:00 ci sarà la presentazione del libro “Non tutti sanno che il Medioevo” di Giulia Boccardi, Newton Compton Editori. Interverrà Flavia Zibellini.

In collaborazione con la compagnia di balli medievali “I Virelai” di Ladispoli.

Non tutti sanno che il Medioevo” I re fannulloni, il Santo Graal, le prime università: aneddoti, curiosità e storie di uno dei periodi più affascinanti della storia.
Il Medioevo viene spesso indicato come un’epoca oscura, un periodo in cui la superstizione dominava le menti delle persone, le malattie falcidiavano intere generazioni, le guerre devastavano le città e i re dominavano con il pugno di ferro i propri sudditi.
Certo, il Medioevo è stato tutto questo… ma anche molto, molto di più. È durante questo periodo che vengono infatti raggiunti alcuni dei più importanti risultati nei campi dell’arte, della scienza, della filosofia e della politica, risultati su cui si fonda la cultura occidentale così come la conosciamo oggi.

In questo libro, Giulia Boccardi guida il lettore attraverso tutte le sfaccettature del Medioevo: dagli aspetti più bui e violenti a quelli più floridi, dalle curiosità sulla vita quotidiana alle storie e leggende più celebri. Le università, i “re fannulloni”, il Santo Graal, le Repubbliche Marinare, Gengis Khan, le eresie: un viaggio straordinario alla scoperta dei segreti di una delle epoche più affascinanti della storia umana.

Giulia Boccardi nata a Roma nel 1987, ha studiato presso l’Università di Roma La Sapienza, laureandosi in Archivistica e Biblioteconomia e successivamente in Scienze Storiche. È docente di Storia e Filosofia in un liceo romano. Nel 2014 ha pubblicato il romanzo storico L’eco del vento tra le mani e, nel 2018, l’articolo Pietro Abelardo sulla rivista «Paedagogica». Nel 2019 è stata co-curatrice del volume Cronaca di Fra Michele Minorita. Con la Newton Compton ha pubblicato I perché del Medioevo e Forse tutti non sanno che il Medioevo.

Per Info: Tel. 069943140
Modalità di partecipazione: INGRESSO GRATUITO – POSTI LIMITATI

Un Libro per San Valentino!

14 febbraio 2022 – 14 febbraio 2023 un anno d’amore

In occasione della festa degli innamorati, il ns. Caffè & Libreria compie un anno, vogliamo festeggiare con voi offrendo il 5% di sconto a tutti coloro che regaleranno un libro per San Valentino a partire da oggi fino al 14 febbraio.

Vi aspettiamo per scegliere insieme il libro ideale.

Presentazione del Libro “Il circo dei folli” di Francesco Di Giulio

Libro "Il circo dei folli" di Francesco Di Giulio

Venerdi 2 dicembre alle ore 18:00 ci sarà la presentazione del libro “Il Circo dei FolliScatole Parlanti Editore, di Francesco Di Giulio che interverrà insieme alla giornalista Barbara Pignataro.

Il testo parla in maniera avvincente della continua lotta tra l’apprezzare ciò che si ha e sognare ciò che si vorrebbe: una rincorsa infinita e sfiancante della felicità, vista attraverso gli occhi e le esperienze del protagonista.

“Siamo tutti soli. In ogni momento. Ma lo siamo ancora di più quando, davanti uno specchio, fissiamo l’immagine del nostro volto con una pistola puntata alla tempia”. Vasco Proietti è un ragazzo di Roma, speaker radiofonico e aspirante scrittore. Il suo atteggiamento spavaldo lo costringe a intraprendere un viaggio dalla propria città natale fino ad Amsterdam. Divenuto uno scrittore conosciuto, all’apice della fama, i suoi demoni si scatenano a tal punto da condurlo a odiare quel mondo tanto ambito. Un successo e una nuova misura esistenziale che Vasco, vittima del suo lato autodistruttivo, proverà a gestire scontrandosi con le sue paure. “Quando ero più giovane e squattrinato sapevo che il mio futuro sarebbe stato migliore e ora che quel futuro è giunto, rimpiango quel grigiore del passato. L’ennesima lotta tra ciò che si sogna e ciò che si possiede. Tra ciò che si possiede e ciò che si sogna. In questo ciclo senza fine, la felicità rimane sempre un passo avanti a noi”.

Francesco Di Giulio dopo aver vissuto tra Roma e Amsterdam, si è stabilito a Bracciano. La sua più grande passione è la scrittura e la voglia di scrivere e di esprimere se stesso è nata nel momento in cui ha iniziato a viaggiare. Ha esordito con il thriller medievale La libertà del pettirosso (Lettere Animate, 2017). In seguito ha pubblicato un romanzo distopico diviso in due volumi: L’anello di HellCity – Rinascita e L’anello di HellCity – L’evasione (Castelvecchi, 2019), e Tutta colpa di un uomo brizzolato (Scatole Parlanti, 2020).

Per Info: Tel. 069943140
Modalità di partecipazione: INGRESSO GRATUITOPOSTI LIMITATI

Punto di Ritiro Amazon!

Ecco a voi un’altra grande novità! Siamo diventati Punto di Ritiro Amazon!

Il Punto di Ritiro Amazon è il servizio che ti permette di fare acquisti e di scegliere come indirizzo di spedizione il punto più comodo e vicino, se non hai la possibilità di ricevere a casa il tuo pacco. Durante la procedura di acquisto, puoi scegliere il punto di ritiro e controllarne gli orari di apertura e chiusura.

Il pacco verrà consegnato nella data di consegna prevista presso il punto di raccolta selezionato e Amazon.it ti invierà una notifica via e-mail contenente le informazioni necessarie per ritirarlo.

Nota: Se la persona autorizzata a ritirare il pacco non fornisce  il codice di ritiro, il punto di ritiro non potrà consegnare il pacco. Se non si ha più a disposizione la notifica via e-mail e avete bisogno di ulteriori dettagli dell’ordine, potete contattare il Servizio Clienti Amazon.

Il pacco va ritirato entro 7 giorni di calendario dopo aver ricevuto la notifica via e-mail, altrimenti verrà di nuovo reso ad Amazon.

Buon Natale!!!

Con l’augurio che il Santo Natale vi porti, fra i doni sotto l’albero, infinita serenità. Buon Natale. Il Bar riaprirà lunedi 27 dicembre.

Modus Operandi

Appassionata di crimine e scienze forensi nel 2009 ho avviato nel nostro locale una lunga serie di date “Murder Party” con dei casi investigativi ideati e scritti da me. In questa chiusura “forzata” del locale a causa della grave Emergenza Covid19 ho trovato finalmente il tempo per dare forma ad un progetto parallelo che vi presento con molta soddisfazione: è online “Modus Operandi” Blog personale per appassionati di Crime e Scienze Forensi, molti gli argomenti trattati: SerialKiller, Tecniche di Investigazione, Criminal Profiling e analisi sulla Scena del Crimine.

Barbara

Per chi volesse seguirmi questi i link diretti alla pagina Facebook e al Blog personale.