Home » libreria

Tag: libreria

Presentazione del libro “Libero volo d’anima” di Francesco Certo

Presentazione del libro "Libero volo d'anima" di Francesco Certo a Cerveteri

Mercoledi 28 giugno alle ore 18:30 ci sarà la presentazione del libro “Libero volo d’anima” di Francesco Certo, Pan di Lettere Edizioni. Dialogherà con l’autore la giornalista Alice Lopedote e Lara di Carlo della Pan di Lettere.

Con il Patrocinio del Comune di Cerveteri Assessorato alle Pari Opportunità, Cultura, Inclusione e Pubblica Istruzione.

Cento poesie nel libero scorrimento della vita, di quella dell’autore e di chi auspicabilmente troverà spunto per ritrovarsi in questi versi. L’autore tratteggia i sentimenti profondi dell’esistenza, che divorano l’anima e la riempiono, in un saltellare senza confini tra passione ed elevazione, amori bramati e amori negati, tra vita e decadenza, tra pulsioni fisiche e vincoli morali.
Su tutto emerge la libertà del volo dell’anima in ogni frangente della vita.
La “fedeltà” alla vita e all’idea dell’amore apre la raccolta, le mille domande del “domani” che sarà la concludono interpellandoci ancora una volta sul senso della nostra esistenza.

Francesco Certo, giornalista professionista dal 1997, dal 2003 caporedattore di Dimensione Suono Roma e Dimensione Suono Soft (gruppo Rds). Autore di diverse raccolte poetiche per Guida, Bertoni, Pav edizioni, Bibliotheka, Dantebus. Dai primi anni ’90 redattore per diverse testate quotidiane di articoli di cronaca sport e cultura. Membro di commissioni di esame per l’abilitazione al titolo professionale di giornalista, libero docente di corsi accademici e non di Scienze della Comunicazione, conduttore radio televisivo e moderatore di congressi, convegni e conferenze stampa di varie discipline.

Per info 069943140

Modalità di partecipazione: INGRESSO GRATUITO. Gli eventi si svolgeranno all’esterno del locale, solo in caso di maltempo verranno svolti all’interno.

Presentazione del libro “Io e il mio amico Pan” di Roberta Spaccini

Presentazione del libro  "Io e il mio amico Pan" di Roberta Spaccini, PAV Edizioni

Sabato 29 aprile alle ore 17:00 ci sarà la presentazione del libro  “Io e il mio amico Pan” di Roberta Spaccini, PAV Edizioni. Dialoga con l’autrice Maria Carmela Termini docente tutor presso Dipartimento Scienze Umane.

Questa è la storia di una ragazza che sta diventando donna e che deve fare i conti con il suo passato. E’ da sempre stata una bambina diversa dalle altre, pervasa da un’inconsueta malinconia e da strani e inspiegabili malesseri e svenimenti. Perfino ripensando al momento della sua nascita, il fatto è considerato da lei stessa un presagio di eventi funesti. La sua infanzia é stata un qualcosa di diverso dall’infanzia degli altri bambini, non tanto di così evidente, ma piuttosto di radicato nel suo animo, che si rivelerà in modo graduale e inconscio. Una fragilità che la renderà propensa a non reagire con forza e determinazione agli eventi della vita. La porterà ad accettare situazioni e frequentazioni che non rispecchieranno la sua vera indole e che genereranno ulteriore sofferenza: attacchi di panico, ansia e disturbi alimentari. Ma forse tutto ciò è un percorso necessario che lei deve fare per arrivare a conoscere se stessa e per capire che cosa desidera realmente diventare. Acquisire sicurezza interiore, lottare contro le convenzioni, le regole, i pregiudizi e affrontare il suo mondo fatto di paure e angoscia. Accompagneremo Vittoria lungo questo viaggio e ci emozioneremo, piangeremo e rideremo con lei, perché c’è un po’ della sua essenza in ognuno di noi.

Roberta Spaccini nata a Marsciano (Perugia) vive a Ladispoli (Roma) con il marito e i due figli. E’ laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Perugia. Ha iniziato a scrivere articoli per testate locali e ha collaborato a pubblicazioni di antologie e lavori in uffici stampa, ha curato l’uscita di libri e cataloghi. Il suo primo amore è stata la poesia. Scrivere è per lei respirare. Si è interessata di musica italiana e di problematiche giovanili. Il suo primo libro “Gli aspiranti acrobatiBertoni Editore, pubblicato nel 2019, le ha dato grandi soddisfazioni ed è stata spinta per andare avanti. Ha ancora tante storie da raccontare.

Per Info: Tel. 069943140
Modalità di partecipazione: INGRESSO GRATUITO – POSTI LIMITATI

Idee Regalo Natale 2022

Il Natale è vicino, alcuni clienti ci hanno commissionato già degli ordini speciali, regalare un libro può essere la soluzione perfetta: esistono libri in grado di trasmettere ogni sorta di messaggio, soprattutto accompagnati da una bella dedica!

Presentazione del libro “L’ultimo approdo di Caravaggio” di Marco Milani

Libro "L'ultimo approdo di Caravaggio" di Marco Milani

Sabato 17 dicembre alle ore 18:00 ci sarà la presentazione del libro “L’ultimo approdo di Caravaggio” di Marco Milani, La Corte Editore. Saranno presenti come relatrice e moderatrice la Dott.ssa Annalisa Burattini e il Maestro Guido Venanzoni autore del dipinto scelto come copertina, che sta portando nel mondo “La vita di Caravaggio in pittura”, ovvero suoi dipinti originali in stile caravaggesco che mostrano i momenti salienti della vita del Caravaggio.

È l’alba dell’11 luglio 1610 e Michelangelo Merisi da Caravaggio si appresta a lasciare Napoli su di una feluca, diretto a Palo per poi raggiungere Roma, certo di ricevere la grazia dalle mani del Papa Paolo V.
Il viaggio dura cinque giorni, durante i quali, già in preda alle prime febbri, fraternizza con i due marinai, padre e figlio, e tra racconti, sogni e ricordi, ripercorre gli ultimi anni della sua sua vita.
Dal primo periodo in cui visse a Roma e fu testimone della terribile esecuzione di Beatrice Cenci e della sua famiglia, agli anni trascorsi a Napoli e a Malta, che videro affermarsi sempre più il suo genio e dove, se pur per pochi mesi, fu investito della carica di Cavaliere di Grazia. Tanti furono i suoi sostenitori, prima fra tutte la Marchesa Costanza Colonna, ma anche il Gran Maestro Alof De Vignancourt e diverse altre personalità illustri, che fecero di tutto per restituire al grande pittore la libertà.
Un viaggio al fianco di un Caravaggio umano, vero, come mai descritto prima, fino allo sbarco a Palo, il suo ultimo approdo, all’arresto e al tragico e sorprendente epilogo della sua vita.
Un romanzo basato sulle più recenti scoperte e sugli ultimi studi di ricercatori e storici del Merisi.

Marco Milani nato a Roma, si trasferisce a Ladispoli dove tutt’oggi risiede, laureato in Storia Medievale presso la Sapienza di Roma si occupa di medievalistica ed è un grande appassionato di Storia del Novecento. Giocatore e allenatore di Rugby, viaggiatore e pubblicista ha esordito con il racconto comico “Lulù, il rugbista e il mistero della sesta paperella” nel 2013, seguito dall’altro racconto e manifesto animalista “La mano e la zampa”.

Il 2016 ha visto l’uscita del suo primo romanzo, pubblicato da Piemme, “L’inverno del pesco in fiore”.

Per info: 069943140

Modalità di ingresso: GRATUITA – POSTI LIMITATI

Presentazione Libri Dicembre e Gennaio

Presentazione Libri Dicembre e Gennaio, Il Rifugio degli Elfi

Siamo lieti di comunicarvi le date delle prossime presentazioni per i mesi di Dicembre e Gennaio:

2 Dicembre “Il Circo dei Folli” di Francesco Di Giulio, Scatole Parlanti Editore

“Siamo tutti soli. In ogni momento. Ma lo siamo ancora di più quando, davanti uno specchio, fissiamo l’immagine del nostro volto con una pistola puntata alla tempia”. Vasco Proietti è un ragazzo di Roma, speaker radiofonico e aspirante scrittore. Il suo atteggiamento spavaldo lo costringe a intraprendere un viaggio dalla propria città natale fino ad Amsterdam. Divenuto uno scrittore conosciuto, all’apice della fama, i suoi demoni si scatenano a tal punto da condurlo a odiare quel mondo tanto ambito. Un successo e una nuova misura esistenziale che Vasco, vittima del suo lato autodistruttivo, proverà a gestire scontrandosi con le sue paure. “Quando ero più giovane e squattrinato sapevo che il mio futuro sarebbe stato migliore e ora che quel futuro è giunto, rimpiango quel grigiore del passato. L’ennesima lotta tra ciò che si sogna e ciò che si possiede. Tra ciò che si possiede e ciò che si sogna. In questo ciclo senza fine, la felicità rimane sempre un passo avanti a noi”.

17 Dicembre “L’ultimo Approdo di Caravaggio” di Marco Milani, La Corte Editore

E’ l’alba dell’11 luglio 1610 e Michelangelo Merisi da Caravaggio si appresta a lasciare Napoli su di una feluca, diretto a Palo per poi raggiungere Roma, certo di ricevere la grazia dalle mani del Papa Paolo V. Il viaggio dura cinque giorni, durante i quali, già in preda alle prime febbri, fraternizza con i due marinai, padre e figlio, e tra racconti, sogni e ricordi, ripercorre gli ultimi anni della sua sua vita. Dal primo periodo in cui visse a Roma e fu testimone della terribile esecuzione di Beatrice Cenci e della sua famiglia, agli anni trascorsi a Napoli e a Malta, che videro affermarsi sempre più il suo genio e dove, se pur per pochi mesi, fu investito della carica di Cavaliere di Obbedienza Magistrale. Tanti furono i suoi sostenitori, prima fra tutte la Marchesa Costanza Colonna, ma anche il Gran Maestro Alof De Vignacourt e diverse altre personalità illustri, che fecero di tutto per restituire al grande pittore la libertà. Un viaggio al fianco di un Caravaggio umano, vero, come mai descritto prima, fino allo sbarco a Palo, il suo ultimo approdo, all’arresto e al tragico e sorprendente epilogo della sua vita. Un romanzo basato sulle più recenti scoperte e sugli ultimi studi di ricercatori e storici del Merisi.

21 Gennaio “FBI” di Antonella Colonna Vilasi, ‎ edito da UNI

Storia e segreti rivelati da un’esperta,
l’FBI (Federal Bureau of Investigation) è l’agenzia governativa di intelligence interna statunitense. Ha la competenza per alcuni reati tra cui l’antiterrorismo, il crimine organizzato e l’intelligence. Il libro delinea la nascita, la storia, i direttori e le maggiori operazioni dell’FBI, sino ai giorni nostri. Il libro si aggiunge alla serie di libri in collana sui pilastri dello spionaggio di Antonella Colonna Vilasi.

28 Gennaio “Il beneficio del dubbio” di Rudy Hermann Guede con Pierluigi Vito, AUGH! Edizioni

Quando nasce la tua libertà? Per Rudy Hermann Guede ci sono date, passaggi, persone che hanno costruito la risposta a questa domanda, formulata la sera del primo novembre 2007, quando nelle tenebre di una Perugia reduce dalla notte di Halloween si è consumato il delitto di Meredith Kercher. Una vicenda tragica e ancora da decifrare. Benché i nomi delle persone coinvolte abbiano occupato pagine di giornali, reportage televisivi, libri di memorie e di inchiesta, c’è una voce che non ha trovato lo spazio che meritava, quella di un ragazzo ritrovatosi nel posto sbagliato al momento sbagliato, vaso di coccio tra vasi di ferro. Eccola, allora, la storia di quel ragazzo, costretto a crescere da solo fin da bambino, ma capace di conservare un candore spiazzante. A fare da controcanto al suo racconto, le testimonianze di chi ha cercato di dargli affetto, di chi si è trovato ad accusarlo, di chi ha provato a ricostruire come la giustizia italiana abbia affrontato uno dei casi più intricati della recente cronaca nera.

Presentazione del libro “Gunilla e il regno sommerso” di Stefania Mariani

Libro "Gunilla e il regno sommerso" di Stefania Mariani

Sabato 26 novembre alle ore 18:00 ci sarà la presentazione del libro “Gunilla e il Regno Sommerso” di Stefania Mariani, interverranno Angela Cristofaro e Stefano Sassu della casa editrice AG Book Publishing.

La scuola è terminata e il giorno tanto atteso è arrivato. Gunilla e i suoi tre amici del cuore – Roy, Gino e Toby – sono pronti per il campeggio. Proprio nel paese che li ospita, durante una visita in un’antichissima e misteriosa biblioteca, vengono trasportati in un mondo parallelo. È possibile che la leggenda sia vera e che un potente incantesimo abbia sigillato il Regno di Angelette in fondo al lago? Può un diario averli resi indispensabili per la salvezza di un popolo? Gunilla e i suoi amici lo scopriranno attraverso un incredibile viaggio, durante il quale affronteranno numerose prove, incontreranno personaggi fantastici come la principessa Lena e sua sorella Amanda, il sacerdote Magisto, la Dea Sferica, il signor Volto, la bambola di latta Nevia e il gatto Cagliostro, e dovranno combattere contro un potente nemico, Fabri Moot, principe di Oscuria. Riusciranno a mettere fine alla lotta tra regni e a fare ritorno al campeggio prima che sia buio?

Stefania Mariani nasce a Roma ma il suo lavoro di illusionista la porta a girare l’Europa. Fin da bambina ama i libri e crea storie, con il sogno di diventare scrittrice. Lavora nel mondo dei più piccoli da oltre trent’anni. Gli studi di Psicologia infantile la aiutano a indirizzare i suoi racconti verso quel magico scrigno che ogni bimbo custodisce e modifica.

Illustrazioni di Giulia Boccucci, Gaia Carfora e Leonardo Oltolini, realizzate nell’ambito del Protocollo di intesa tra l’I.I.S. Ettore Majorana di Cesano Maderno (MB) e AG Book Publishing in merito allo sviluppo di interventi di sinergia e integrazione nell’attuazione di azioni formative all’interno del progetto PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) e all’interno delle esperienze per la disciplina trasversale di Educazione Civica. Il progetto ha offerto ad alcuni studenti di liceo artistico la possibilità di lavorare concretamente all’illustrazione di un libro per ragazzi, imparando allo stesso tempo organizzazione, tempistiche e caratteristiche dell’editoria libraria.

Per info 069943140
Modalità di Partecipazione: INGRESSO GRATUITOPosti limitati

Presentazione dei libri Le Ossa dei Morti e L’Ultima Cura – Dark Zone Editore

Le Ossa dei Morti e L'Ultima Cura di Elena Mandolini e Miriam Palombi - Dark Zone Editore

Sabato 19 novembre alle ore 18:00 le due autrici della casa editrice Dark Zone, Elena Mandolini e Miriam Palombi ci parleranno dei loro rispettivi libri horror tra classico e moderno, dalla casa infestata alla clinica.

L’ultima Cura di Elena Mandolini
Memoria e raziocinio. Claudia ha sempre creduto che la stabilità di una persona si fondasse su questi due elementi.
L’idea di perdere il controllo della propria mente e dei ricordi, la terrorizza. Eppure, è proprio quello che le sta accadendo. Scrittrice di romanzi thriller e horror, la giovane donna ha cominciato a soffrire di ripetuti e violenti attacchi epilettici e ormai ha perso il controllo della propria vita.
Decisa a capire i perché della sua malattia, si affida alle cure del Dottor Mereu, primario di Neurologia dell’ospedale Sant’Anna di Roma. Tra i corridoi di questa struttura, le condizioni mentali di Claudia peggiorano.
Cosa le sta accadendo? Davvero non può più fidarsi di se stessa? Dei suoi sensi? Claudia cercherà le risposte alle tante domande, scavando nella sua mente e inoltrandosi tra i reparti dell’ospedale, trovando solo altri dubbi e interrogativi.

Le Ossa dei Morti di Miriam Palombi
La Casa Nera è un’oscura presenza arroccata sulle pendici del Lago Rivonero. Come un enorme magnete, nel tempo, ha attirato nefandezze di ogni genere.
Eirik Damiani non vorrebbe essere lì. In quel luogo, anni prima, ha rischiato di morire, ma ora che suo zio Jacopo scompare, è costretto a varcare di nuovo la soglia di Villa Biolcati.
Ben presto il giovane scoprirà che i suoi incubi di bambino sono reali.
Nel silenzio delle stanze vuote si muovono creature mostruose, eco di un passato spaventoso.
Cosa sono quei simboli lasciati sulle pareti che rimandano a un antico culto pagano?
Cosa si nasconde tra quelle mura antiche?
Eirik potrà solo tentare di reagire a quell’orrore con un’unica consapevolezza. Il Male esiste davvero.

Per info 069943140
Modalità di Partecipazione: INGRESSO GRATUITOPosti limitati

Presentazione del Libro “L’ingorda” di Barbara Chiappa

Sabato 12 novembre alle ore 18:00 ci sarà la presentazione del libro “L’ingorda” di Barbara Chiappa, Ianieri Edizioni. Interverrà come relatrice Silvia Di Tosti, organizzatrice della manifestazione letteraria Librinfestival.

Louise è una bimba paffuta, goffa, ma con un gran talento nel ballare. A questo si aggrappa per cercare la sua strada, e magari un po’ di felicità. Scappa via sgambettando da una famiglia ignorata dall’amore, per avventarsi sugli scarti di una Parigi di fine secolo. L’arma è il suo corpo. In quel grande vuoto che sente dentro trova tutte le sue munizioni. Finirà i suoi giorni più in basso della buca da cui era partita. Ma prima avrà posato per Renoir, sarà stata la protetta di Toulouse-Lautrec, avrà tenuto tutta Parigi inchiodata sotto la sua gonna, avrà inventato il can-can, avrà mangiato e ballato. Senza riempirsi mai.
Con una scrittura vivida e sferzante, Barbara Chiappa si ispira alla vicenda di Louise Weber, “La Goulue”, per raccontare una storia senza tempo: quella del desiderio incontenibile di essere libera e amata.

Barbara Chiappa è Laureata in Lettere e Filosofia presso l’Università di Roma “La Sapienza” e in Scienze dell’Educazione presso l’“Istituto Progetto Uomo, Università Pontificia Salesiana”, gestalt counselor a mediazione artistica e drammaterapeuta, coordinatore e  formatore in servizi dedicati a persone svantaggiate e docente di scuola superiore di secondo grado.
Seconda classificata nel 2014 con il racconto ‘O vascio al “Premio Arthè” e prima classificata nel 2019 nell’ambito della manifestazione “Liberi sulla carta” con il racconto Confini. Dal 2015 è giurata di “Librinfestival”, maratona letteraria che premia i mestieri del libro. L’ingorda è il suo primo romanzo.

Per info: 069943140

Modalità di partecipazione: GRATUITA – POSTI LIMITATI

# io leggo perchè 2022

#ioleggoperchè 2022

Siamo lieti di annunciarvi che la libreria il Rifugio degli Elfi ha aderito all’iniziativa #ioleggoperchè.

Iniziativa fondamentale per il riassortimento delle Biblioteche scolastiche del territorio.

Siamo gemellati con le scuole del territorio: Istituto Comprensivo Salvo D’Acquisto, Scuola Materna Montessori, Istituto Comprensivo Giovanni Cena, l’Istituto Comprensivo Marina di Cerveteri, Sasso e Due Casette.

Contribuire è molto semplice.
Basta acquistare un libro da noi dal 5 al 13 Novembre ci occuperemo noi di portarlo nella scuola da voi scelta.

Finita la raccolta gli Editori contribuiranno con un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva, fino ad un massimo di 100.000 volumi, suddividendolo per le scuole partecipanti.

Organizzata dall’Associazione Italiana Editori è sostenuta dal Ministero per CulturaDirezione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore, dal Centro per il Libro e la Lettura, dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.