Home » augh edizioni

Tag: augh edizioni

Presentazione del libro “Il Beneficio del Dubbio” di Rudy H. Guede con Pierluigi Vito

La Presentazione è stata rinviata per sopraggiunta indisposizione del relatore. Ci scusiamo con tutti coloro che avevano confermato la prenotazione, la presentazione verrà riprogrammata al più presto.

———————————————————————————————–

Sabato 28 gennaio alle ore 18:00 ci sarà la presentazione del libro ” Il Beneficio del Dubbio – La mia Storia” di Rudy Hermann Guede in collaborazione con Pierluigi Vito, gli autori saranno entrambe presenti, edito da Augh! Edizioni.

Parte dei diritti d’autore andranno a sostegno della “Fondazione Bambino Gesù ONLUS”.

Quando nasce la tua libertà? Per Rudy Hermann Guede ci sono date, passaggi, persone che hanno costruito la risposta a questa domanda, formulata la sera del primo novembre 2007, quando nelle tenebre di una Perugia reduce dalla notte di Halloween si è consumato il delitto di Meredith Kercher. Una vicenda tragica e ancora da decifrare. Benché i nomi delle persone coinvolte abbiano occupato pagine di giornali, reportage televisivi, libri di memorie e di inchiesta, c’è una voce che non ha trovato lo spazio che meritava, quella di un ragazzo ritrovatosi nel posto sbagliato al momento sbagliato, vaso di coccio tra vasi di ferro. Eccola, allora, la storia di quel ragazzo, costretto a crescere da solo fin da bambino, ma capace di conservare un candore spiazzante. A fare da controcanto al suo racconto, le testimonianze di chi ha cercato di dargli affetto, di chi si è trovato ad accusarlo, di chi ha provato a ricostruire come la giustizia italiana abbia affrontato uno dei casi più intricati della recente cronaca nera.

Rudy Hermann Guede è nato ad Agou, in Costa d’Avorio, nel 1986. All’età di cinque anni è arrivato in Italia, Paese cui sente di appartenere totalmente. Studiando in carcere, si è laureato con lode in Scienze storiche all’Università degli Studi “Roma Tre”. Vive e lavora da uomo libero.

Pierluigi Vito è nato a Viterbo nel 1974. Giornalista professionista, lavora dal 2003 a Tv2000 in forza al tg e alle rubriche culturali. Ha realizzato i documentari Miserias Experiri, Un avvenire di libertà, Classe ’99 e Un sorriso di pace. È autore dei romanzi Quelli che stanno nelle tenebre (Robin, 2016) e I prigionieri (Augh!, 2021).

La presentazione del libro si svolgerà presso la Sala Ruspoli di Piazza Santa Maria, per info 069943140

Presentazione Libri Dicembre e Gennaio

Presentazione Libri Dicembre e Gennaio, Il Rifugio degli Elfi

Siamo lieti di comunicarvi le date delle prossime presentazioni per i mesi di Dicembre e Gennaio:

2 Dicembre “Il Circo dei Folli” di Francesco Di Giulio, Scatole Parlanti Editore

“Siamo tutti soli. In ogni momento. Ma lo siamo ancora di più quando, davanti uno specchio, fissiamo l’immagine del nostro volto con una pistola puntata alla tempia”. Vasco Proietti è un ragazzo di Roma, speaker radiofonico e aspirante scrittore. Il suo atteggiamento spavaldo lo costringe a intraprendere un viaggio dalla propria città natale fino ad Amsterdam. Divenuto uno scrittore conosciuto, all’apice della fama, i suoi demoni si scatenano a tal punto da condurlo a odiare quel mondo tanto ambito. Un successo e una nuova misura esistenziale che Vasco, vittima del suo lato autodistruttivo, proverà a gestire scontrandosi con le sue paure. “Quando ero più giovane e squattrinato sapevo che il mio futuro sarebbe stato migliore e ora che quel futuro è giunto, rimpiango quel grigiore del passato. L’ennesima lotta tra ciò che si sogna e ciò che si possiede. Tra ciò che si possiede e ciò che si sogna. In questo ciclo senza fine, la felicità rimane sempre un passo avanti a noi”.

17 Dicembre “L’ultimo Approdo di Caravaggio” di Marco Milani, La Corte Editore

E’ l’alba dell’11 luglio 1610 e Michelangelo Merisi da Caravaggio si appresta a lasciare Napoli su di una feluca, diretto a Palo per poi raggiungere Roma, certo di ricevere la grazia dalle mani del Papa Paolo V. Il viaggio dura cinque giorni, durante i quali, già in preda alle prime febbri, fraternizza con i due marinai, padre e figlio, e tra racconti, sogni e ricordi, ripercorre gli ultimi anni della sua sua vita. Dal primo periodo in cui visse a Roma e fu testimone della terribile esecuzione di Beatrice Cenci e della sua famiglia, agli anni trascorsi a Napoli e a Malta, che videro affermarsi sempre più il suo genio e dove, se pur per pochi mesi, fu investito della carica di Cavaliere di Obbedienza Magistrale. Tanti furono i suoi sostenitori, prima fra tutte la Marchesa Costanza Colonna, ma anche il Gran Maestro Alof De Vignacourt e diverse altre personalità illustri, che fecero di tutto per restituire al grande pittore la libertà. Un viaggio al fianco di un Caravaggio umano, vero, come mai descritto prima, fino allo sbarco a Palo, il suo ultimo approdo, all’arresto e al tragico e sorprendente epilogo della sua vita. Un romanzo basato sulle più recenti scoperte e sugli ultimi studi di ricercatori e storici del Merisi.

21 Gennaio “FBI” di Antonella Colonna Vilasi, ‎ edito da UNI

Storia e segreti rivelati da un’esperta,
l’FBI (Federal Bureau of Investigation) è l’agenzia governativa di intelligence interna statunitense. Ha la competenza per alcuni reati tra cui l’antiterrorismo, il crimine organizzato e l’intelligence. Il libro delinea la nascita, la storia, i direttori e le maggiori operazioni dell’FBI, sino ai giorni nostri. Il libro si aggiunge alla serie di libri in collana sui pilastri dello spionaggio di Antonella Colonna Vilasi.

28 Gennaio “Il beneficio del dubbio” di Rudy Hermann Guede con Pierluigi Vito, AUGH! Edizioni

Quando nasce la tua libertà? Per Rudy Hermann Guede ci sono date, passaggi, persone che hanno costruito la risposta a questa domanda, formulata la sera del primo novembre 2007, quando nelle tenebre di una Perugia reduce dalla notte di Halloween si è consumato il delitto di Meredith Kercher. Una vicenda tragica e ancora da decifrare. Benché i nomi delle persone coinvolte abbiano occupato pagine di giornali, reportage televisivi, libri di memorie e di inchiesta, c’è una voce che non ha trovato lo spazio che meritava, quella di un ragazzo ritrovatosi nel posto sbagliato al momento sbagliato, vaso di coccio tra vasi di ferro. Eccola, allora, la storia di quel ragazzo, costretto a crescere da solo fin da bambino, ma capace di conservare un candore spiazzante. A fare da controcanto al suo racconto, le testimonianze di chi ha cercato di dargli affetto, di chi si è trovato ad accusarlo, di chi ha provato a ricostruire come la giustizia italiana abbia affrontato uno dei casi più intricati della recente cronaca nera.

Eventi letterari di luglio 2022

Eventi letterari di luglio 2022, Il Rifugio degli Elfi

Nel ricordarvi l’evento di mercoledi 6 luglio alle ore 21:00 con la presentazione del romanzo “Lo Scorpione Dorato” di Marika Campeti vi illustriamo le date degli appuntamenti del mese di luglio:

06 Luglio ore 21:00 Marika Campeti presenta insieme a Riccardo Dionisi il suo romanzo “Lo Scorpione Dorato“. I destini di due donne, Chiara e Beyan, tanto diverse tra loro si incrociano nella drammaticità degli eventi della vita. Lo scorpione dorato è un romanzo che colpisce il cuore, una lettura che emoziona fin dalle prime pagine e che racchiude nelle storie narrate delle protagoniste il dolore, al quale non c’è mai fine, profondo e lancinante del lutto, della povertà, della fame, delle ingiustizie.

13 luglio ore 19:00 Francesco di Giulio presenta con la giornalista Barbara Pignataro il libro “Il Circo dei Folli“. Il testo parla in maniera avvincente della continua lotta tra l’apprezzare ciò che si ha e sognare ciò che si vorrebbe: una rincorsa infinita e sfiancante della felicità, vista attraverso gli occhi e le esperienze del protagonista, Vasco Proietti, un giovane speaker radiofonico aspirante scrittore.

20 luglio ore 21:00 Nicola Ferretti ci presenta “Saluti da Cerveteri” Viaggio nel cambiamento del paese attraverso la storia della cartolina. Percorreremo attraverso la proiezione di cartoline postali storiche, l’evoluzione ed i cambiamenti di Cerveteri .

23 luglio ore 19:00 Giacomo di Costanza ci presenta il libro “Bellezza e Terrore“, l’autore rielabora in una chiave non autobiografica il suo vissuto, cercando di superare la morte del padre che ha perso la sua battaglia con il Covid-19. “Con questo scritto, che rielabora in una chiave non autobiografica molto del mio vissuto, vorrei aiutare chi soffre. Come? Instillando nel lettore il dubbio, facendogli cadere il pavimento da sotto i piedi, mettendolo con le spalle al muro. Perché solo quando perdiamo tutto possiamo vivere pienamente. Accettando la vita nella sua complessa e multiforme diversità, Bellezza e Terrore”.

27 luglio ore 19:00 Annalisa Fabbri ci presenta “I Fiori di Montmartre“. Una donna ribelle, un figlio geniale, due artisti maledetti, il racconto della vita di Suzanne Valadon, artista libera e audace che si ribella a un destino miserabile consegnando il suo nome di donna alla storia dell’arte.

Per Info: Tel. 069943140
Modalità di partecipazione: INGRESSO GRATUITO

Presentazione del libro “Lo Scorpione Dorato” di Marika Campeti

Libro "Lo Scorpione Dorato" di Marika Campeti

Mercoledì 6 luglio alle ore 21:00 ci sarà la presentazione del libro “Lo Scorpione Dorato” di Marika Campeti, Augh! Edizioni. Dialoga con l’autrice Riccardo Dionisi.

“Chiara, una donna dalla vita apparentemente perfetta, ha un malore e sviene in un Autogrill. Quando riprende i sensi, scopre nel parcheggio che la sua auto è vuota e la sua famiglia sparita. Parte da qui una ricerca da incubo dove le sue certezze crollano e la sua mente si perde fra ricordi confusi, l’angoscia provocata dalla “voce di uno scorpione” che continua a parlare nella sua testa e da un senso di colpa di cui non riconosce la radice.
Per cercare di ricostruire la sua vita, Chiara decide di impiegare il suo tempo aiutando gli altri e arriva in Turchia seguendo un’associazione umanitaria. La sua vicenda si intreccia con quella di Beyan, profuga curda con un passato di abusi e indifferenza, anche lei custode di un doloroso segreto. In un viaggio tra povertà e assenza di umanità di un campo profughi turco siriano, gli scenari maestosi della città di Istanbul si trasformano lungo il cammino in una distesa di polvere dove le due donne compiranno il loro destino, in un continuum tra presente e passato, fino alla scoperta della verità. Una storia sul coraggio femminile, sulla forza di ribaltare un destino di fallimento e dolore già scritto”.

Marika Campeti è nata a Roma nel 1979. Nel 2002 si è laureata in Arti e Scienze dello Spettacolo. Dopo gli studi ha svolto i suoi primi lavori nella post-produzione televisiva e cinematografica come rilevatrice dialoghi e assistente al doppiaggio. Attualmente è responsabile dell’ufficio comunicazione e dell’ufficio stampa della ASL Roma 4. Madre di un bambino di quattro anni e mezzo, si dedica alla passione della danza orientale con il suo gruppo “Le Danzatrici di Miral” e dal 2002 è operatrice reiki di secondo livello, metodo Usui. La sua prima pubblicazione è nell’antologia di poesia erotica femminile Ti bacio in bocca (LietoColle, 2004), mentre è del 2018 il suo romanzo d’esordio Il segreto di Vicolo delle Belle (Apollo Edizioni). A seguire ha pubblicato poesie e racconti in Le radici di Terracina (Innuendo Editore, 2019), Ninna nanna… ti racconto una favola (Apollo Edizioni, 2019) e Vivere per amore (Apollo Edizioni, 2020). Lo scorpione dorato si è classificato secondo al Premio Letterario “Città di Ladispoli” IX edizione 2020.

Per Info: Tel. 069943140
Modalità di partecipazione: INGRESSO GRATUITO.
L’evento si svolgerà all’esterno del locale, solo in caso di maltempo verrà svolto all’interno.