Presentazione del libro “Omicidi sulla via di Santiago – La Quarta Luna” di Fabio Angeloni

Presentazione del Libro "Omicidi sulla via di Santiago - La Quarta Luna" di Fabio Angeloni, Bertoni Editore.

Martedi 06 giugno alle ore 18:30 ci sarà la presentazione del libro Omicidi sulla via di Santiago – La Quarta Luna” di Fabio Angeloni, Bertoni Editore. Dialogherà con l’autore Pietro Tidei.

Il segreto del codice Callisto rischia di saltare quando riemerge dal medioevo durante i lavori della cattedrale di Santiago. Frank Rizzo, giornalista della Stampa, Maria Salgado affascinante avvocato e padre Emanuele, abile apicoltore ed ex criminologo, vengono ingaggiati in un’orribile caccia al tesoro dalle mail farneticanti del serial killer che procede in un macabro pellegrinaggio di follia, uccidendo giovani ragazze incinte sulle strade che portano a Santiago. Dietro gli omicidi si agitano i misteri della tradizione compostelana, le leggende celtiche che abitano ancora oggi la Galizia, le manovre del potente Bernardo Di Chiaravalle, per nascondere quella storia segreta che richiama il mito della bellissima ninfa Callisto messa incinta da Giove. Mentre Frank si avvicina alla verità, contro il Vaticano che prova a fermarlo, sarà proprio Callisto, la quarta luna di Giove, a rivelargli il nome dell’assassino.

Fabio Angeloni dopo aver superato l’esame da Giornalista Professionista, nel 1984 entra alla Cassa di Risparmio di Roma, prima alla Federazione delle Casse e poi nel settore della Formazione. Nel 1990 viene scelto per la segreteria tecnica del Vice Direttore Generale del Banco di Santo Spirito quale responsabile della comunicazione audiovisiva .
Dal 1995 dedica la sua attività al Marketing come Assistente Senjor del Capo dell’Area Roma Centro della Banca di Roma e come Business Analyst del Canale della Clientela Istituzionale, di cui cura il piano Industriale, arrivando nel 2000 al grado di funzionario ed entrando nello staff di Controllo di Gestione del Direttore Generale della Banca di Roma
L’esperienza internazionale inizia nel 2004, quando diventa Responsabile del Controllo di Gestione delle Filiali Estere del Gruppo Capitalia. L’anno dopo, si trasferisce a Milano per lavorare nel settore della Merchant and Investment banking in HypoVereinsbank, banca tedesca del gruppo Unicredit.
Nel 2008, viene chiamato nella Holding del Gruppo nell’area Planning and Control prima come Business Partner del Managerial Information System (Revenues) e poi come Project Leader del Cost MIS per l’analisi a livello globale dei costi delle 120 banche e società del gruppo. Rientra a Roma nel 2013 nella softer-house di Unicredit per occuparsi di Industrial Monitoring fino al novembre del 2019.
Oggi solo scrittore e Consulente del Sindaco al Bilancio nel Comune di Santa Marinella.
Ama la musica ed il teatro. A Civitavecchia la sua passione politica lo ha accompagnato per diventare prima Assistente Parlamentare e poi Portavoce del sindaco. E’ tra fondatori della Compagnia Teatro Buonarroti, del gruppo Scout Civitavecchia 1 (Salesiani) .

Per info 069943140
Modalità di partecipazione: INGRESSO GRATUITO.
Gli eventi si svolgeranno all’esterno del locale, solo in caso di maltempo verranno svolti all’interno.

Presentazioni libri Giugno 2023

Presentazioni di libri a Cerveteri mese giugno 2023

 

Vi comunichiamo le date delle prossime presentazioni:

06 giugno: “Omicidi sulla via di SantiagoLa Quarta Luna” di Fabio Angeloni, Bertoni Editore.
Il segreto del codice Callisto rischia di saltare quando riemerge dal medioevo durante i lavori della cattedrale di Santiago. Frank Rizzo, giornalista della Stampa, Maria Salgado affascinante avvocato e padre Emanuele, abile apicoltore ed ex criminologo, vengono ingaggiati in un’orribile caccia al tesoro dalle mail farneticanti del serial killer che procede in un macabro pellegrinaggio di follia, uccidendo giovani ragazze incinte sulle strade che portano a Santiago. Dietro gli omicidi si agitano i misteri della tradizione compostelana, le leggende celtiche che abitano ancora oggi la Galizia, le manovre del potente Bernardo Di Chiaravalle, per nascondere quella storia segreta che richiama il mito della bellissima ninfa Callisto messa incinta da Giove. Mentre Frank si avvicina alla verità, contro il Vaticano che prova a fermarlo, sarà proprio Callisto, la quarta luna di Giove, a rivelargli il nome dell’assassino.

14 giugno: “Altre forme di vita” di Simone Gaballo, bookabook editore.
Berlino, 10 gennaio 2017, anniversario della morte di David Bowie. Un morto impiccato, Karl, un’indagine per omicidio chiusa in fretta con l’arresto dell’amante del defunto. Lui la picchiava, lei si è vendicata. Il social media manager Andrea Straniero e il suo amico avvocato Sandro, però, conoscono la ragazza e sanno che è innocente. Per scagionarla, arrivano a Kyoto sulle tracce della ex moglie di Karl fuggita da Berlino. Dice di sapere chi è il colpevole: è attendibile una donna che lascia indizi su Instagram postando biglietti dei biscotti della fortuna cinesi? Intanto, nella periferia est di Berlino, si afferma il misterioso Nazikommunist Partei, mentre a Roma scoppia una misteriosa epidemia: le persone vengono travolte da raptus violenti che sfociano in risse e massacri, per poi tornare calme, ragionevoli e incapaci di motivare il loro comportamento. È tutto collegato? Toccherà ad Andrea sbrogliare la matassa e sventare un complotto che rischia di mettere il mondo a ferro e fuoco.

21 giugno: “Il Joker” di Maria Cristina Locuratolo, AG Book Publishing.
Un saggio che analizza la figura del Joker partendo dal protagonista dei fumetti, ne esplora le origini misteriose ed esamina le rappresentazioni del clown in tutte le sue declinazioni, in varie epoche e culture. Ampio spazio viene dato alle interpretazioni sul piccolo e grande schermo, in particolare al confronto fra tre film – Batman (1989) di Tim Burton, Il Cavaliere Oscuro (2008) di Christopher Nolan e Joker (2019) di Todd Phillips – che hanno arricchito il personaggio di nuove sfumature, donandogli uno spessore umano e psicologico. Viene, inoltre, mostrato come ogni evoluzione del Joker segua quella del suo tempo e dica molto di noi e della società in cui viviamo.

28 giugno: “Libero volo d’anima” di Francesco Certo Pan di Lettere editore.
Cento poesie nel libero scorrimento della vita, di quella dell’autore e di chi auspicabilmente troverà spunto per ritrovarsi in questi versi. L’autore tratteggia i sentimenti profondi dell’esistenza, che divorano l’anima e la riempiono, in un saltellare senza confini tra passione ed elevazione, amori bramati e amori negati, tra vita e decadenza, tra pulsioni fisiche e vincoli morali. Su tutto emerge la libertà del volo dell’anima in ogni frangente della vita. La “fedeltà” alla vita e all’idea dell’amore apre la raccolta, le mille domande del “domani” che sarà la concludono interpellandoci ancora una volta sul senso della nostra esistenza.

Presentazione del libro “Viaggio a Vienna” di Daniela Alibrandi

Presentazione del libro "Viaggio a Vienna" di Daniela Alibrandi,

Venerdi 2 giugno alle ore 18:00 nella Sala Ruspoli di Piazza Santa Maria saremo presenti come libreria di riferimento alla presentazione del libro “Viaggio a Vienna” di Daniela Alibrandi, Morellini Editore. Dialoga con l’autrice la giornalista Barbara Pignataro, musica al piano del M° Paolo Giannini, danza della coreografa Elena Botti.

Un mistero si nasconde nella mente della protagonista: solo lo stato onirico indotto dal coma potrà condurla a ripercorrere le memorie di un viaggio a Vienna e giungere così alla verità.
Anna è una donna piena di vita, con una professione, quella di giornalista, che pratica con grande entusiasmo. Mentre riesce a vivere su piani diversi due importanti storie sentimentali, è angosciata per non essere ancora divenuta madre. A causa di una misteriosa esperienza, si trova adesso nello stato di coma. In molti si alternano al suo capezzale nell’intento di farla svegliare, rammentandole fatti salienti e persone importanti della sua esistenza. Lei afferra le sollecitazioni che la portano a rievocare molto del suo vissuto, ma ciò che primeggia è il ricordo del viaggio a Vienna, una memoria che nasconde un segreto inconfessabile. E in un crescendo impietoso ci troveremo a voler seguire Anna, accompagnandola nella composizione dell’imprevedibile puzzle che lentamente troverà la sua definizione.

Daniela Alibrandi ha creato diverse opere con le quali ha avuto l’onore di vincere significativi riconoscimenti e premi letterari. Nasce a Roma, ed ha vissuto un periodo  della sua adolescenza negli Stati Uniti d’America, studiando alla St. Francis School di Manchester, New Hampshire. Tornata in Italia prosegue gli studi classici presso il liceo classico Socrate di Roma e l’Università La Sapienza. Nella vita professionale ha vissuto esperienze in contesti diversi, che hanno arricchito il suo bagaglio personale. Durante il suo impegno presso gli Scambi Culturali del MIUR, si è occupata di Relazioni Internazionali, nell’ambito dell’Unione Europea e del Consiglio d’Europa, curando anche l’edizione italiana di alcuni testi ufficiali. Ha fatto parte del team che ha realizzato il “Peace Program” con lo stato di New York. Ha rivestito inoltre il ruolo di Dirigente Amministrativo nel settore scolastico.

Ha scelto di dedicarsi alla scrittura con successo pubblicando numerosi libri tra i quali: Delitti Fuori Orario, Delitti Postdatati e Delitti Negati nei Sacri Sotterranei della Ianieri Edizioni; Viaggio a Vienna della Morellini Editore, Una Morte Sola Non Basta della Del Vecchio Editore, Nessun Segno Sulla Neve e I Misteri del Vaso Etrusco della Edizioni Universo, ed ancora Quelle Strane Ragazze, Un Ombra sul Fiume Merrimack, Quella Improvvisa Notte a Venezia, Il Bimbo di Rachele, L’ispettore Supplì e altre Fantastiche Storie, Il Vaso di Bemberly, I doni della mente antologia di racconti brevi, poesie e pensieri, fiabe per bimbi di oggi.

L’autrice ha un sito web https://danielaalibrandi.com/

Presentazione del libro “Le coincidenze” di Patrizia Pieri

Presentazione del libro "Le coincidenze" di Patrizia Pieri

Mercoledi 31 maggio alle ore 17:30 ci sarà la presentazione del libro “Le coincidenze” di Patrizia Pieri, Edizioni Ensemble. Dialoga con l’autrice Ugo Menesatti, letture di Marco Valeri e Laila Aronica.

Le coincidenze sono un concorso di fatti o circostanze fortuite. Ma a Roma il fato, il destino, l’avvicendarsi del quotidiano, sembrano mossi da un’antichissima mano che tutto tocca e tutto sfiora. Patrizia Pieri torna a raccontarci le zone grigie della città immortale, in cui il malaffare diventa consuetudine, fino a stabilirsi come regola, procedura, unica via percorribile dalla Storia. Sotto il sole eterno vi è, però, il pulsare della vita, gli animi delle creature che a Roma cedono il proprio passo, incatenati dalle loro solitudini che non sono mai isolamento: si cade, e si cade insieme. Sono però l’amicizia, l’amore, la giustizia che cerca il proprio spazio o, semplicemente, la bellezza del presente, a riportarci, in questo fitto intreccio di personaggi e storie, verso la luce, alla ricerca, ancora insieme, di una salvezza.

Patrizia Pieri vive a Roma, dove lavora come fotografa. Ha pubblicato diversi libri fotografici e collaborato con alcune testate nazionali. Con Ensemble ha pubblicato il romanzo “Mi chiamo Yuri”, nel 2022 tradotto e pubblicato negli Stati Uniti.

Per info 069943140
Modalità di partecipazione: INGRESSO GRATUITO.
Gli eventi si svolgeranno all’esterno del locale, solo in caso di maltempo verranno svolti all’interno.

Presentazione del libro “Oblio” di Stefano Bidetti

Venerdi 26 maggio alle ore 18:30 ci sarà la presentazione del libro “Oblio” di Stefano Bidetti, Onirica Edizioni. Dialogherà con l’autore il giornalista e critico teatrale Giammichele Meloni.

L’evento è in collaborazione con la Unicoop TirrenoSezione soci Etruria Cerveteri.

Un uomo si risveglia da una capsula di sonno indotto su un’astronave completamente deserta. Non ricorda né il proprio nome, né il suo ruolo, né la ragione per cui si trovi lì; e soprattutto non capisce perché sia l’unico a bordo. Dopo aver con grande fatica recuperato una sufficiente capacità di movimento, inizierà a vagare nel silenzio assurdo degli ambienti circostanti, ponendosi un mare di interrogativi. Tra gli sprazzi della memoria che torna e le indagini effettuate esplorando l’astronave e collegandosi ai computer, egli riuscirà pian piano a ricostruire la terribile successione di eventi di cui è stato testimone. Il ricordo di quanto avvenuto e la necessità di risolvere i comuni problemi legati alla sua sussistenza porranno il protagonista di fronte a uno stress pesantissimo, cui alla fine si aggiungerà un quesito: cosa ne sarà di me ora? Lo spirito di sopravvivenza lo spingerà a trovare una via d’uscita, nonché a cercare un modo di tornare sulla Terra.

Stefano Bidetti (Roma 1960), laureato in scienze politiche, è appassionato di cinema, letteratura, fumetti e illustrazione. Collabora da anni con riviste di critica del fumetto e, sempre nel mondo del fumetto, ha esperienze di sceneggiatura e di organizzazione di eventi e gestione di conferenze. Scrive racconti e poesie, tiene corsi di scrittura creativa come volontario. Ha pubblicato con L’Erudita nel 2018 il romanzo “Il volo dell’elefante” e nel 2020 la raccolta di racconti brevi “Lo scrittore è presente“.

Per info 069943140
Modalità di partecipazione: INGRESSO GRATUITO.
Gli Eventi si svolgeranno all’esterno del locale, solo in caso di maltempo verranno svolti all’interno.

Premio Strega 2023

Premio Strega a Cerveteri 2023

Sabato 6 maggio abbiamo avuto l’onore di essere la libreria di riferimento ad una delle tappe del Premio Strega, il più importante premio letterario italiano fortemente voluto dall’Assessora alle Politiche Culturali del Comune di Cerveteri Federica Battafarano.

Ringraziamo il Comune di Cerveteri, l’Ufficio Cultura e la Biblioteca Comunale Nilde Iotti per l’opportunità.

Premio Strega 2023 a Cerveteri

Sabato 6 maggio dalle ore 19:00 saremo presenti come libreria di riferimetto al Premio Strega 2023, che farà tappa a Cerveteri,  in Piazza Santa Maria.

“Una data importante, che vedrà partecipare autori e ospiti di rilievo nazionale: in scaletta, gli interventi di Silvia Ballestra, Carola Susani, Vincenzo Latronico, Romana Petri, Rosella Postorino, Andrea Tarabbia, Maddalena Vaglio Tanet e Carmen Verde.

Un momento culturale e letterario di altissimo spessore, che unirà letture e dibattiti sui libri in concorso, fortemente voluto dall’Assessora alle Politiche e Culturali del Comune di Cerveteri Federica Battafarano.

“È per me un grande onore poter annunciare una tappa del Premio Strega 2023 a Cerveteri, un premio che ha una storia lunga oltre 70anni e che da tantissimi anni rappresenta uno dei riconoscimenti più ambiti dagli scrittori italiani – ha dichiarato Federica Battafarano, Vicesindaco e Assessore alle Politiche Culturali del Comune di Cerveteri – la tappa del Premio Strega a Cerveteri rappresenta senza dubbio un’opportunità importante, sia da un punto di vista mediatico, vista la rilevanza nazionale dell’evento, ma anche e soprattutto culturale: sarà infatti occasione per avvicinarsi al mondo della lettura e dei libri, alla presenza di autori affermati e conosciuti in tutta Italia”.

“Cerveteri da tanti anni sta facendo un importante lavoro sulla promozione culturale e letteraria – ha aggiunto Federica Battafarano – Cerveteri “Città che Legge” e poi “Città della Cultura del Lazio” sono alcuni degli importanti e prestigiosi risultati raggiunti di cui siamo particolarmente orgogliosi”.

“Un plauso particolare – conclude il Vicesindaco Battafarano – ci tengo a rivolgerlo a tutto il personale dell’Ufficio Cultura, nella persona della Responsabile del Servizio Isabella Massicci, e al personale della nostra Biblioteca, guidato da Elena Polzelli, che con grande senso di appartenenza all’Ente e alla città svolgono un eccelso lavoro. Anche grazie al loro encomiabile lavoro, oggi possiamo ospitare nella nostra città, all’interno del Maggio dei Libri, iniziative di rilevanza nazionale come il Premio Strega”.

“Per questo, oltre che a tutte le iniziative che si svolgeranno nel Centro Storico per la festa patronale, organizzate dai Rioni che ringrazio per il grande lavoro fatto, vi aspetto in Piazza Santa Maria alle ore 19:00 di sabato 6 maggio: sarà un piacevole momento culturale accompagnati dalla magia dei libri”.

Presentazione del libro “Un pezzetto di vita così” di Cristina Pitrè

 

Presentazione del libro "Un pezzetto di vita così" di Cristina Pitrè

Mercoledì 10 maggio alle ore 17:30 ci sarà la presentazione del libro “Un pezzetto di vita così” di Cristina Pitrè, Albatros Editore. Dialogherà con l’autrice la psicologa e psicodiagnosta, Roberta Paris. Durante la presentazione interverrà la responsabile del Centro Antiviolenza del Comune di CerveteriIleana Aiese Cigliano.

In questo libro c’è “un pezzetto di vita così”, titolo del diario di mia madre, dove racconto il mio graduale recupero attraverso una profonda analisi per una nuova nascita nella consapevolezza, continuamente in bilico tra l’orgogliosa affermazione della mia indipendenza e l’inevitabile bisogno di amore. Il diario di mia madre, trovato in un cassetto del suo comodino, mi ha fatto ripercorrere la difficile strada di bambina e di adolescente. Una strada segnata dalla violenza di mio padre verso mia madre. Una vita vissuta a proteggerla. Un quadro familiare dominato dalla paura e dalla sopraffazione dove io e lei eravamo unite da un legame viscerale e profondo. Fin da bambina ho dovuto camminare in punta di piedi perché il padre-padrone che prima mi accarezzava, tutt’a un tratto mi avrebbe potuto afferrare e portare nella sua tana per ferirmi. Un uomo che, all’interno delle mura domestiche, usava la violenza psicologica e la violenza fisica per raggiungere i propri scopi e sottolineare il suo potere. Un uomo che ho odiato e amato a tal punto da considerarlo la mia guida, finendo così in una trappola mortale.

Cristina Pitrè è nata a Roma. A dodici anni si è trasferita con la sua famiglia a Pesaro, una piccola città sul mare dove ha studiato pianoforte al Conservatorio Gioacchino Rossini e dove ha iniziato a insegnare nelle scuole dell’infanzia. Le sue passioni sono la musica e l’arte, passioni che trasmette ai suoi piccoli alunni. Sposata, è tornata a vivere a Roma. Ha due figlie e sogna una casa con le finestre che si affacciano sul mare.

Per info 069943140
Modalità di partecipazione: INGRESSO GRATUITO.
Gli Eventi si svolgeranno all’esterno del locale, solo in caso di maltempo verranno svolti all’interno.

Presentazione del libro “Io e il mio amico Pan” di Roberta Spaccini

Presentazione del libro  "Io e il mio amico Pan" di Roberta Spaccini, PAV Edizioni

Sabato 29 aprile alle ore 17:00 ci sarà la presentazione del libro  “Io e il mio amico Pan” di Roberta Spaccini, PAV Edizioni. Dialoga con l’autrice Maria Carmela Termini docente tutor presso Dipartimento Scienze Umane.

Questa è la storia di una ragazza che sta diventando donna e che deve fare i conti con il suo passato. E’ da sempre stata una bambina diversa dalle altre, pervasa da un’inconsueta malinconia e da strani e inspiegabili malesseri e svenimenti. Perfino ripensando al momento della sua nascita, il fatto è considerato da lei stessa un presagio di eventi funesti. La sua infanzia é stata un qualcosa di diverso dall’infanzia degli altri bambini, non tanto di così evidente, ma piuttosto di radicato nel suo animo, che si rivelerà in modo graduale e inconscio. Una fragilità che la renderà propensa a non reagire con forza e determinazione agli eventi della vita. La porterà ad accettare situazioni e frequentazioni che non rispecchieranno la sua vera indole e che genereranno ulteriore sofferenza: attacchi di panico, ansia e disturbi alimentari. Ma forse tutto ciò è un percorso necessario che lei deve fare per arrivare a conoscere se stessa e per capire che cosa desidera realmente diventare. Acquisire sicurezza interiore, lottare contro le convenzioni, le regole, i pregiudizi e affrontare il suo mondo fatto di paure e angoscia. Accompagneremo Vittoria lungo questo viaggio e ci emozioneremo, piangeremo e rideremo con lei, perché c’è un po’ della sua essenza in ognuno di noi.

Roberta Spaccini nata a Marsciano (Perugia) vive a Ladispoli (Roma) con il marito e i due figli. E’ laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Perugia. Ha iniziato a scrivere articoli per testate locali e ha collaborato a pubblicazioni di antologie e lavori in uffici stampa, ha curato l’uscita di libri e cataloghi. Il suo primo amore è stata la poesia. Scrivere è per lei respirare. Si è interessata di musica italiana e di problematiche giovanili. Il suo primo libro “Gli aspiranti acrobatiBertoni Editore, pubblicato nel 2019, le ha dato grandi soddisfazioni ed è stata spinta per andare avanti. Ha ancora tante storie da raccontare.

Per Info: Tel. 069943140
Modalità di partecipazione: INGRESSO GRATUITO – POSTI LIMITATI

Presentazioni libri Aprile e Maggio 2023

Presentazioni libri a Cerveteri maggio 2023

Vi comunichiamo le date delle prossime presentazioni:

29 APRILE :Io e il mio amico Pan” di Roberta Spaccini, PAV Edizioni.
Questa è la storia di una ragazza che sta diventando donna e che deve fare i conti con il suo passato. E’ da sempre stata una bambina diversa dalle altre, pervasa da un’inconsueta malinconia e da strani e inspiegabili malesseri e svenimenti. Perfino ripensando al momento della sua nascita, il fatto è considerato da lei stessa un presagio di eventi funesti. La sua infanzia é stata un qualcosa di diverso dall’infanzia degli altri bambini, non tanto di così evidente, ma piuttosto di radicato nel suo animo, che si rivelerà in modo graduale e inconscio. Una fragilità che la renderà propensa a non reagire con forza e determinazione agli eventi della vita. La porterà ad accettare situazioni e frequentazioni che non rispecchieranno la sua vera indole e che genereranno ulteriore sofferenza: attacchi di panico, ansia e disturbi alimentari. Ma forse tutto ciò è un percorso necessario che lei deve fare per arrivare a conoscere se stessa e per capire che cosa desidera realmente diventare. Acquisire sicurezza interiore, lottare contro le convenzioni, le regole, i pregiudizi e affrontare il suo mondo fatto di paure e angoscia. Accompagneremo Vittoria lungo questo viaggio e ci emozioneremo, piangeremo e rideremo con lei, perché c’è un po’ della sua essenza in ognuno di noi.

10 MAGGIO:Un pezzetto di vita così” di Cristina Pitrè, Albatros Editore.
In questo libro c’è “un pezzetto di vita così”, titolo del diario di mia madre, dove racconto il mio graduale recupero attraverso una profonda analisi per una nuova nascita nella consapevolezza, continuamente in bilico tra l’orgogliosa affermazione della mia indipendenza e l’inevitabile bisogno di amore.
Il diario di mia madre, trovato in un cassetto del suo comodino, mi ha fatto ripercorrere la difficile strada di bambina e di adolescente. Una strada segnata dalla violenza di mio padre verso mia madre. Una vita vissuta a proteggerla. Un quadro familiare dominato dalla paura e dalla sopraffazione dove io e lei eravamo unite da un legame viscerale e profondo. Fin da bambina ho dovuto camminare in punta di piedi perché il padre-padrone che prima mi accarezzava, tutt’a un tratto mi avrebbe potuto afferrare e portare nella sua tana per ferirmi. Un uomo che, all’interno delle mura domestiche, usava la violenza psicologica e la violenza fisica per raggiungere i propri scopi e sottolineare il suo potere. Un uomo che ho odiato e amato a tal punto da considerarlo la mia guida, finendo così in una trappola mortale.

26 MAGGIO: “Oblio” di Stefano Bidetti, Onirica Edizioni.
Un uomo si risveglia da una capsula di sonno indotto su un’astronave completamente deserta. Non ricorda né il proprio nome, né il suo ruolo, né la ragione per cui si trovi lì; e soprattutto non capisce perché sia l’unico a bordo. Dopo aver con grande fatica recuperato una sufficiente capacità di movimento, inizierà a vagare nel silenzio assurdo degli ambienti circostanti, ponendosi un mare di interrogativi. Tra gli sprazzi della memoria che torna e le indagini effettuate esplorando l’astronave e collegandosi ai computer, egli riuscirà pian piano a ricostruire la terribile successione di eventi di cui è stato testimone. Il ricordo di quanto avvenuto e la necessità di risolvere i comuni problemi legati alla sua sussistenza porranno il protagonista di fronte a uno stress pesantissimo, cui alla fine si aggiungerà un quesito: cosa ne sarà di me ora? Lo spirito di sopravvivenza lo spingerà a trovare una via d’uscita, nonché a cercare un modo di tornare sulla Terra.

31 MAGGIO: “Le coincidenze” di Patrizia Pieri, Ensemble Edizioni.
Le coincidenze sono un concorso di fatti o circostanze fortuite. Ma a Roma il fato, il destino, l’avvicendarsi del quotidiano, sembrano mossi da un’antichissima mano che tutto tocca e tutto sfiora. Patrizia Pieri torna a raccontarci le zone grigie della città immortale, in cui il malaffare diventa consuetudine, fino a stabilirsi come regola, procedura, unica via percorribile dalla Storia. Sotto il sole eterno vi è, però, il pulsare della vita, gli animi delle creature che a Roma cedono il proprio passo, incatenati dalle loro solitudini che non sono mai isolamento: si cade, e si cade insieme. Sono però l’amicizia, l’amore, la giustizia che cerca il proprio spazio o, semplicemente, la bellezza del presente, a riportarci, in questo fitto intreccio di personaggi e storie, verso la luce, alla ricerca, ancora insieme, di una salvezza.

Per Info: Tel. 069943140
Modalità di partecipazione: INGRESSO GRATUITOPOSTI LIMITATI