Home » cerenova

Tag: cerenova

Libro “Spare” Il minore – del Principe Harry Edito Mondadori

Libro "Spare" Il minore - del Principe Harry

In un solo giorno il libro memoir-bomba “Spare” di Harry, duca di Sussex ha venduto più di 400 mila copie.

Nel libro suddiviso in 3 capitoli “Dal profondo della notte che mi avvolge”, “Sanguinante ma indomito” e “Capitano della mia anima” Harry si racconta con la sua cruda e implacabile onestà, Spare – Il minore è una pubblicazione epocale. Le sue pagine, dense di analisi e rivelazioni, sono frutto di un profondo esame di sé e della consapevolezza – conquistata a caro prezzo – che l’amore vince sempre sul dolore.

Al momento i reali non hanno commentato e non hanno replicato su nulla. Ma è stata allestita una sala operativa per concordare il da farsi. A Natale a Sandringham William e Re Carlo hanno discusso su come affrontare le dichiarazioni di Harry. Il padre sostiene la linea del contegno, ma il primogenito scalpita per rispedire al mittente almeno alcune provocazioni.

Il libro è disponibile presso il ns. Caffè & Libreria.

Presentazione dei libri Le Ossa dei Morti e L’Ultima Cura – Dark Zone Editore

Le Ossa dei Morti e L'Ultima Cura - Dark Zone Editore

Sabato 19 novembre alle ore 18:00 le due autrici della casa editrice Dark Zone, Elena Mandolini e Miriam Palombi ci parleranno dei loro rispettivi libri horror tra classico e moderno, dalla casa infestata alla clinica.

L’ultima Cura di Elena Mandolini
Memoria e raziocinio. Claudia ha sempre creduto che la stabilità di una persona si fondasse su questi due elementi.
L’idea di perdere il controllo della propria mente e dei ricordi, la terrorizza. Eppure, è proprio quello che le sta accadendo. Scrittrice di romanzi thriller e horror, la giovane donna ha cominciato a soffrire di ripetuti e violenti attacchi epilettici e ormai ha perso il controllo della propria vita.
Decisa a capire i perché della sua malattia, si affida alle cure del Dottor Mereu, primario di Neurologia dell’ospedale Sant’Anna di Roma. Tra i corridoi di questa struttura, le condizioni mentali di Claudia peggiorano.
Cosa le sta accadendo? Davvero non può più fidarsi di se stessa? Dei suoi sensi? Claudia cercherà le risposte alle tante domande, scavando nella sua mente e inoltrandosi tra i reparti dell’ospedale, trovando solo altri dubbi e interrogativi.

Le Ossa dei Morti di Miriam Palombi
La Casa Nera è un’oscura presenza arroccata sulle pendici del Lago Rivonero. Come un enorme magnete, nel tempo, ha attirato nefandezze di ogni genere.
Eirik Damiani non vorrebbe essere lì. In quel luogo, anni prima, ha rischiato di morire, ma ora che suo zio Jacopo scompare, è costretto a varcare di nuovo la soglia di Villa Biolcati.
Ben presto il giovane scoprirà che i suoi incubi di bambino sono reali.
Nel silenzio delle stanze vuote si muovono creature mostruose, eco di un passato spaventoso.
Cosa sono quei simboli lasciati sulle pareti che rimandano a un antico culto pagano?
Cosa si nasconde tra quelle mura antiche?
Eirik potrà solo tentare di reagire a quell’orrore con un’unica consapevolezza. Il Male esiste davvero.

Per info 069943140
Modalità di Partecipazione: INGRESSO GRATUITOPosti limitati

Presentazione libri PensieriXversi e Passo Passo di Paolo Procaccini

PensieriXversi e Passo Passo di Paolo Procaccini

Sabato 29 alle ore 18:00 ci sarà la presentazione dei libri “Passo Passo” e “PensieriXversiaforismi e varie inutilità” di Paolo Procaccini, saranno presenti come relatori il Gino Ciogli, Crescenzo Paliotta con letture a cura dell’autrice Anna Bonetti.

PensieriXversi, aforismi e varie inutilità: Il pregio di questo libro è di aver messo nel conto i problemi sopra evocati. E di aver cercato di risolverli con equilibrio e umiltà… La poesia di Procaccini trova la sua cifra espressiva in quello che definirei un dialetto medio… ricco di una nostalgia del popolare ma fiso agli alti modelli letterali. Far poesia con strumenti così complessi e così compromessi è il rischio che Procaccini ha voluto correre. E i risultati gli danno ragione. (Luigi de Nardis).
Milella Editore.

Passo passo: Le riflessioni emergono con parole mai banali, rimuginate a lungo, e gli esempi, che sono fotografie di vita quotidiana romana e umana, si imprimono nitidi, mentre si leggono e nel con-tempo si ascoltano, Procaccini riesce in questo, le sonorità dolci e aspre che ci restituiscono il sapore dell’esistenza, nelle forme classiche del sonetto o più moderne, addirittura sperimentali quando il metro, gli accenti, la lingua si fondono per lasciare l’impronta di un’esperienza vissuta che passa dalla sua meditazione alla nostra piena condivisione, attraverso la concretezza, espressa con una prevalenza di sostantivi e verbi, che raggiunge il suo massimo nelle forme brevi o nelle pregnanti sinestesie.
Editore Totem.

Paolo Procaccini, romano del rione Prati, si occupa da sempre di letteratura, con una spiccata preferenza, sarebbe meglio dire “faziosa”, per quella romanesca e dialettale in genere (è attualmente segretario generale dell’Associazione Nazionale Poeti e Scrittori Dialettali). Come poeta è un legittimo erede di una generazione di grandi. In quasi quarant’anni ha avuto modo di conoscere i maggiori esponenti della poesia romanesca del secondo novecento: Mauro Marè, Mario dell’Arco, Giorgio Roberti, Risante, tanto per citarne solo alcuni. Ma Procaccini non è solo poeta. Ha scritto commedie, prose, ha recitato in teatro, ha svolto un ruolo di critico letterario, i suoi scritti sono sparsi in antologie, libelli, almanacchi e riviste specializzate. Moltissimi sono gli eventi culturali ispirati alla città eterna, alla sua storia ed alle sue tradizioni, che lo hanno visto protagonista, nelle vesti di organizzatore o come fine dicitore.

Tra le sue pubblicazioni:

Er Patto esatto” Proesie, commediole e racconti brevi in dialetto romanesco, a cura di L. Picconi, Edizioni Progetto Cultura

Ninetto” (Troppa bella p’esse moje). Commedia semiseria in (poco più di) due atti in collaborazione con Lamberto Picconi, Edizioni Progetto Cultura

Versacci e… versacciniEdizioni Progetto Cultura

Roma in 5 minuti” Commediole brillanti in  dialetto romano, Editrice Pagine

 

Per info 069943140
Modalità di Partecipazione: INGRESSO GRATUITO – Posti limitati

Presentazione dei libri di Anna Bonetti “Anna, i gatti e altre storie” e “Anna, l’aldilà e l’aldiquà”

Libri di Anna Bonetti "Anna, i gatti e altre storie" e "Anna, l'aldilà e l'aldiquà"

Sabato 6 alle ore 19:00 ci sarà la presentazione di due libri dell’autrice Anna Bonetti, Simple Edizioni. Interverranno la giornalista Barbara Pignataro e la scrittrice Anna Manzo.

Anna, i gatti e altre storie” il libro ci trasmette tutto l’amore che Anna ha per gli animali, ai quali dedica il suo tempo libero, prendendo anche di impegno il sostentamento delle varie colonie feline di cui si interessa. Nata a Roma al Foro Romano, davanti al Palatino, dove i suoi nonni aristocratici, proprietari terrieri, poi caduti in disgrazia, ebbero dal Comune di Roma una casa, quando il loro Palazzetto alla Montagnola, a San Paolo, fu bombardato dagli Americani, nell’ultima guerra mondiale. E’ sempre stata contornata dai gatti del Foro dove nasce il suo amore per questi animali, ai quali dedica il suo tempo libero, arrabattandosi per il sostentamento delle varie colonie feline di cui si interessa. Ha fatto calendari e foto di gatti. Ora ha scritto queste storie sperando che piacciano anche ai non gattari.

Il ricavato andrà a sostegno delle colonie feline.

Anna, l’aldilà e l’aldiquà” suo secondo libro comprende stralci di vita e memorie di tempi trascorsi, ma mai dimenticati. È un libro autobiografico che non lascia spazio alla fantasia. Tutto quello che vi è riportato è semplice verità, come si può dire anche del suo precedente libro “Anna, i gatti ed altre storie”.
Per questa sua nuova pubblicazione l’autrice ha tirato fuori dai suoi cassetti della memoria, che ancora regge, come ama dire, episodi di vita vissuta, storie che a volte sembrano fantastiche, ma che con la fantasia non hanno nulla a vedere. Storie tratte dalla sua vita a metà: bellissima e tremendamente triste e dolorosa, ma sempre vissuta con leggerezza e sogno, per merito del suo temperamento che la porta a trarre da tutto quello che accade il lato positivo.

Anna Bonetti si è diplomata all’Accademia d’Arte Costume e Moda, ha ricevuto attestati in etruscologia e archeologia, facendo vari scavi con insigni archeologi, ha insegnato ginnastica riabilitativa, è pittrice, fotografa e, per hobby, fotomodella, attrice e doppiatrice. Ultimamente si è impegnata anche in politica, presentandosi come Consigliera nella sua città di adozione, l’amata Cerveteri. Insomma, chi più ne ha, più ne metta.

Per info 069943140
Modalità di partecipazione: INGRESSO GRATUITO.
Gli Eventi si svolgeranno all’esterno del locale, solo in caso di maltempo verranno svolti all’interno.

Presentazione del Libro “Modus Navigandi” di Mauro Pandimiglio

Libro "Modus Navigandi" di Mauro Pandimiglio

Sabato alle ore 18:00 ci sarà la presentazione del libro “Modus Navigandi – Una pedagogia del mare” di Mauro Pandimiglio, della Hoepli Editore. Evento in collaborazione con la Biblioteca Comunale Nilde Iotti .

Sarà presente l’autore, la docente Jole Stragapede con delle letture scelte e le bellissime musiche di Michael Supnick trombonista, trombettista, compositore, arrangiatore e scrittore statunitense naturalizzato italiano, uno dei principali artisti di New Orleans jazz.

“In mare le disabilità cessano di diventare un problema e si inseriscono a pieno titolo nelle differenze e nelle unicità di cui la natura è potente espressione. Questo libro rintraccia e rilancia gli elementi storici e filosofico-educativi di una pedagogia del mare, partendo da una sperimentazione di processi inclusivi messa in atto da oltre vent’anni in una scuola di vela residenziale tra le più importanti in Italia, in cui sono stati introdotti giovani disabili. I problemi educativi sono analizzati con l’aiuto di riferimenti accademici e di autori impegnati nei campi della psicologia, della pedagogia, delle neuroscienze e dell’antropologia. Nel percorso leggero ma puntuale del libro sono definiti i cardini di un modello di apprendimento, quello del navigare, che attraversa e trasforma quello formale e lineare della scuola per farsi circolarità di un linguaggio d’ascolto e di un apprendimento che nasca prima di tutto dentro ciascuno di noi”.

Mauro Pandimiglio, esperto velista, ha fondato l’Unione Italiana Vela Solidale, il circolo Mal di Mare e, nel 2001, Handy Cup, la prima competizione in Europa a cui è possibile partecipare solo avendo a bordo un disabile.

Per info 069943285
Modalità di partecipazione: INGRESSO GRATUITO.
L’evento si svolgerà all’esterno del locale, solo in caso di maltempo verrà svolto all’interno.

Presentazione del libro “Bellezza e Terrore” di Giacomo Di Costanza

Libro "Bellezza e Terrore" di Giacomo Di Costanza

Sabato alle ore 19:00 ci sarà la presentazione del libro “Bellezza e Terrore” di Giacomo Di Costanza della PAV Edizioni, dialogherà con l’autore la professoressa Alberta Iacobini.

L’autore rielabora in una chiave non autobiografica il suo vissuto, cercando di superare la morte del padre che ha perso la sua battaglia con il Covid-19. “Con questo scritto, che rielabora in una chiave non autobiografica molto del mio vissuto, vorrei aiutare chi soffre. Come? Instillando nel lettore il dubbio, facendogli cadere il pavimento da sotto i piedi, mettendolo con le spalle al muro. Perché solo quando perdiamo tutto possiamo vivere pienamente. Accettando la vita nella sua complessa e multiforme diversità, Bellezza e Terrore“.

“Sai chi sei? Non chi diventi sul posto di lavoro, fra gli amici, in palestra o in famiglia. Ma chi sei quando a guardarti è soltanto la tua immagine riflessa nello specchio. Partendo da questo semplice quesito, antico come l’umanità stessa, il protagonista di questo romanzo inizia il proprio viaggio interiore alla ricerca di sè. Nel corso delle peregrinazioni che lo attendono, fra rivelazioni luminose e albe che tolgono il fiato, dovrà fare i conti con tutte le paure, i dubbi e le incertezze che per lunghi anni ha volutamente ignorato.
Dovrà fare i conti con i propri demoni. E tu, ci riuscirai?”

Giacomo Di Costanza vive a Tarquinia, dopo aver concluso il suo percorso universitario laureandosi in Editoria e Scrittura, ha scritto per varie testate giornalistiche cartacee e on line. Si è specializzato ulteriormente in Digital marketing e ha lavorato come copywriter per un’agenzia di comunicazione romana. Attualmente si occupa di scrittura creativa e di SEO copywriting.

Per info: 069943140
Modalità di partecipazione: INGRESSO GRATUITO
L’evento si svolgerà all’esterno del locale, solo in caso di maltempo verrà svolto all’interno

Presentazione del libro “Il Circo dei Folli” di Francesco di Giulio

Libro "Il Circo dei Folli" di Francesco di Giulio

Mercoledi 13 luglio alle ore 19:00 ci sarà la presentazione del libro “Il Circo dei FolliScatole Parlanti Editore, di Francesco Di Giulio che interverrà insieme alla giornalista Barbara Pignataro.

Il testo parla in maniera avvincente della continua lotta tra l’apprezzare ciò che si ha e sognare ciò che si vorrebbe: una rincorsa infinita e sfiancante della felicità, vista attraverso gli occhi e le esperienze del protagonista.

“Siamo tutti soli. In ogni momento. Ma lo siamo ancora di più quando, davanti uno specchio, fissiamo l’immagine del nostro volto con una pistola puntata alla tempia”. Vasco Proietti è un ragazzo di Roma, speaker radiofonico e aspirante scrittore. Il suo atteggiamento spavaldo lo costringe a intraprendere un viaggio dalla propria città natale fino ad Amsterdam. Divenuto uno scrittore conosciuto, all’apice della fama, i suoi demoni si scatenano a tal punto da condurlo a odiare quel mondo tanto ambito. Un successo e una nuova misura esistenziale che Vasco, vittima del suo lato autodistruttivo, proverà a gestire scontrandosi con le sue paure. “Quando ero più giovane e squattrinato sapevo che il mio futuro sarebbe stato migliore e ora che quel futuro è giunto, rimpiango quel grigiore del passato. L’ennesima lotta tra ciò che si sogna e ciò che si possiede. Tra ciò che si possiede e ciò che si sogna. In questo ciclo senza fine, la felicità rimane sempre un passo avanti a noi”.

Francesco Di Giulio dopo aver vissuto tra Roma e Amsterdam, si è stabilito a Bracciano. La sua più grande passione è la scrittura e la voglia di scrivere e di esprimere se stesso è nata nel momento in cui ha iniziato a viaggiare. Ha esordito con il thriller medievale La libertà del pettirosso (Lettere Animate, 2017). In seguito ha pubblicato un romanzo distopico diviso in due volumi: L’anello di HellCityRinascita e L’anello di HellCityL’evasione (Castelvecchi, 2019), e Tutta colpa di un uomo brizzolato (Scatole Parlanti, 2020).

Per Info: Tel. 069943140
Modalità di partecipazione: INGRESSO GRATUITO.
L’evento si svolgerà all’esterno del locale, solo in caso di maltempo verrà svolto all’interno.

Presentazione del libro “La Droga delle Vergini” di Pino Perriello

Libro "La Droga delle Vergini" di Pino Perriello

Mercoledi 29 alle ore 18:30 ci sarà la presentazione del libro “La droga delle Vergini” di Pino Perriello. Dialoga con l’autore la scrittrice e regista teatrale Fausta Maria Rigo.

“Mario è un uomo brutto, con una figlia adolescente che sembra un “sorcio” in sovrappeso. Inizia così la ricerca della bellezza, una ricerca che può diventare l’ossessione di tutta una vita. Ma a volte basta poco, una scelta affrettata, per finire nel beauty center sbagliato e trasformare il sogno della bellezza nell’incubo dell’anoressia. Ed è così che la sua bambina, giorno dopo giorno, arriva a non avere più la forza di alzarsi dal letto della sua cameretta. Sua figlia rischia di morire e lui non sa come salvarla.
Tutto cambia solo quando Mario comprende che si tratta di anoressia indotta, causata da qualcuno che vive nel mondo sfrenato della bellezza. Ma sono anni che vive rintanato nel suo mondo di uomo brutto.
Eppure sa che, per salvare la sua bambina, dovrà trovare il coraggio di scendere nelle pieghe più insidiose del mondo della cosmesi, dove si nascondono perversi ipnotisti e spietati assassini”.

Pino Perriello, classe 1962, vive e lavora in provincia di Roma. Scrittore, editor coach e giornalista, ha pubblicato una ventina di titoli fra romanzi, racconti e saggi. In qualità di giornalista ha lavorato per riviste specializzate, emittenti radiofoniche e quotidiani nazionali. Come autore di narrativa è stato premiato nel 1987 in uno dei più importanti concorsi a risonanza nazionale: il “Premio letterario Inedito-L’Espresso” che aveva in giuria Leonardo Sciascia, Alberto Moravia, Ferdinando Adornato e altri grandi autori italiani. Nel 2008 è stato inserito nella cinquina dei vincitori del concorso letterario di Edizioni Centocinquantalibri. E nel 2009 è stato inserito tra i finalisti del concorso 8×8 di Fandango Libri e Minimun Fax. Dal 2010 ha viaggiato a lungo in Asia svolgendo anche incarichi “delicati” per il consolato italiano in India. Per un decennio si è dedicato alla saggistica pubblicando Il genio inconscio, Il talento del nemico, Meditazione Integrale, Risveglia i tuoi talenti, Guarirai se cambierai, Psicomorfosi e Lo yoga delle emozioni.
Nel 2021 è tornato alla narrativa pubblicando il thriller psicologico Tre omicidi a carnevale.
La droga delle vergini è il suo secondo romanzo thriller.

Per Info: Tel. 069943140
Modalità di partecipazione: INGRESSO GRATUITO.
L’evento si svolgerà all’esterno del locale, solo in caso di maltempo verrà svolto all’interno

Eventi letterari del mese di giugno 2022

Eventi letterari del mese di giugno 2022, Il Rifugio degli Elfi

Dopo l’interessante presentazione del libro “La notte delle cinque lune. Il processo al Conte Everso dell’Anguillara Estinzione dell’antica stirpe” di Biagio Minnucci e Graziarosa Villani, Gangemi Editore, che ha aperto una serie di eventi previsti per il mese di giugno, vi illustriamo le date delle prossime presentazioni:

mercoledi 15 alle ore 18:30 Federico Schio presenterà il suo libro “Sottosopra. La mia Via degli DeiPanda Edizioni

sabato 18 alle ore 18:30 Daniela Alibrandi presenterà “Delitti negati nei sacri sotterraneiIanieri Edizioni

mercoledi 22 alle ore 18:30 Mauro Nardini presenterà “Dentro L’incuboArduino Sacco Editore

mercoledi 29 alle ore 18:30 Pino Perriello presenterà “La droga delle Vergini