Home » civitavecchia

Tag: civitavecchia

Presentazione del libro “L’ultimo approdo di Caravaggio” di Marco Milani

Libro "L'ultimo approdo di Caravaggio" di Marco Milani

Sabato 17 dicembre alle ore 18:00 ci sarà la presentazione del libro “L’ultimo approdo di Caravaggio” di Marco Milani, La Corte Editore. Saranno presenti come relatrice e moderatrice la Dott.ssa Annalisa Burattini e il Maestro Guido Venanzoni autore del dipinto scelto come copertina, che sta portando nel mondo “La vita di Caravaggio in pittura”, ovvero suoi dipinti originali in stile caravaggesco che mostrano i momenti salienti della vita del Caravaggio.

È l’alba dell’11 luglio 1610 e Michelangelo Merisi da Caravaggio si appresta a lasciare Napoli su di una feluca, diretto a Palo per poi raggiungere Roma, certo di ricevere la grazia dalle mani del Papa Paolo V.
Il viaggio dura cinque giorni, durante i quali, già in preda alle prime febbri, fraternizza con i due marinai, padre e figlio, e tra racconti, sogni e ricordi, ripercorre gli ultimi anni della sua sua vita.
Dal primo periodo in cui visse a Roma e fu testimone della terribile esecuzione di Beatrice Cenci e della sua famiglia, agli anni trascorsi a Napoli e a Malta, che videro affermarsi sempre più il suo genio e dove, se pur per pochi mesi, fu investito della carica di Cavaliere di Grazia. Tanti furono i suoi sostenitori, prima fra tutte la Marchesa Costanza Colonna, ma anche il Gran Maestro Alof De Vignancourt e diverse altre personalità illustri, che fecero di tutto per restituire al grande pittore la libertà.
Un viaggio al fianco di un Caravaggio umano, vero, come mai descritto prima, fino allo sbarco a Palo, il suo ultimo approdo, all’arresto e al tragico e sorprendente epilogo della sua vita.
Un romanzo basato sulle più recenti scoperte e sugli ultimi studi di ricercatori e storici del Merisi.

Marco Milani nato a Roma, si trasferisce a Ladispoli dove tutt’oggi risiede, laureato in Storia Medievale presso la Sapienza di Roma si occupa di medievalistica ed è un grande appassionato di Storia del Novecento. Giocatore e allenatore di Rugby, viaggiatore e pubblicista ha esordito con il racconto comico “Lulù, il rugbista e il mistero della sesta paperella” nel 2013, seguito dall’altro racconto e manifesto animalista “La mano e la zampa”.

Il 2016 ha visto l’uscita del suo primo romanzo, pubblicato da Piemme, “L’inverno del pesco in fiore”.

Per info: 069943140

Modalità di ingresso: GRATUITA – POSTI LIMITATI

Presentazione Libri Dicembre e Gennaio

Presentazione Libri Dicembre e Gennaio, Il Rifugio degli Elfi

Siamo lieti di comunicarvi le date delle prossime presentazioni per i mesi di Dicembre e Gennaio:

2 Dicembre “Il Circo dei Folli” di Francesco Di Giulio, Scatole Parlanti Editore

“Siamo tutti soli. In ogni momento. Ma lo siamo ancora di più quando, davanti uno specchio, fissiamo l’immagine del nostro volto con una pistola puntata alla tempia”. Vasco Proietti è un ragazzo di Roma, speaker radiofonico e aspirante scrittore. Il suo atteggiamento spavaldo lo costringe a intraprendere un viaggio dalla propria città natale fino ad Amsterdam. Divenuto uno scrittore conosciuto, all’apice della fama, i suoi demoni si scatenano a tal punto da condurlo a odiare quel mondo tanto ambito. Un successo e una nuova misura esistenziale che Vasco, vittima del suo lato autodistruttivo, proverà a gestire scontrandosi con le sue paure. “Quando ero più giovane e squattrinato sapevo che il mio futuro sarebbe stato migliore e ora che quel futuro è giunto, rimpiango quel grigiore del passato. L’ennesima lotta tra ciò che si sogna e ciò che si possiede. Tra ciò che si possiede e ciò che si sogna. In questo ciclo senza fine, la felicità rimane sempre un passo avanti a noi”.

17 Dicembre “L’ultimo Approdo di Caravaggio” di Marco Milani, La Corte Editore

E’ l’alba dell’11 luglio 1610 e Michelangelo Merisi da Caravaggio si appresta a lasciare Napoli su di una feluca, diretto a Palo per poi raggiungere Roma, certo di ricevere la grazia dalle mani del Papa Paolo V. Il viaggio dura cinque giorni, durante i quali, già in preda alle prime febbri, fraternizza con i due marinai, padre e figlio, e tra racconti, sogni e ricordi, ripercorre gli ultimi anni della sua sua vita. Dal primo periodo in cui visse a Roma e fu testimone della terribile esecuzione di Beatrice Cenci e della sua famiglia, agli anni trascorsi a Napoli e a Malta, che videro affermarsi sempre più il suo genio e dove, se pur per pochi mesi, fu investito della carica di Cavaliere di Obbedienza Magistrale. Tanti furono i suoi sostenitori, prima fra tutte la Marchesa Costanza Colonna, ma anche il Gran Maestro Alof De Vignacourt e diverse altre personalità illustri, che fecero di tutto per restituire al grande pittore la libertà. Un viaggio al fianco di un Caravaggio umano, vero, come mai descritto prima, fino allo sbarco a Palo, il suo ultimo approdo, all’arresto e al tragico e sorprendente epilogo della sua vita. Un romanzo basato sulle più recenti scoperte e sugli ultimi studi di ricercatori e storici del Merisi.

21 Gennaio “FBI” di Antonella Colonna Vilasi, ‎ edito da UNI

Storia e segreti rivelati da un’esperta,
l’FBI (Federal Bureau of Investigation) è l’agenzia governativa di intelligence interna statunitense. Ha la competenza per alcuni reati tra cui l’antiterrorismo, il crimine organizzato e l’intelligence. Il libro delinea la nascita, la storia, i direttori e le maggiori operazioni dell’FBI, sino ai giorni nostri. Il libro si aggiunge alla serie di libri in collana sui pilastri dello spionaggio di Antonella Colonna Vilasi.

28 Gennaio “Il beneficio del dubbio” di Rudy Hermann Guede con Pierluigi Vito, AUGH! Edizioni

Quando nasce la tua libertà? Per Rudy Hermann Guede ci sono date, passaggi, persone che hanno costruito la risposta a questa domanda, formulata la sera del primo novembre 2007, quando nelle tenebre di una Perugia reduce dalla notte di Halloween si è consumato il delitto di Meredith Kercher. Una vicenda tragica e ancora da decifrare. Benché i nomi delle persone coinvolte abbiano occupato pagine di giornali, reportage televisivi, libri di memorie e di inchiesta, c’è una voce che non ha trovato lo spazio che meritava, quella di un ragazzo ritrovatosi nel posto sbagliato al momento sbagliato, vaso di coccio tra vasi di ferro. Eccola, allora, la storia di quel ragazzo, costretto a crescere da solo fin da bambino, ma capace di conservare un candore spiazzante. A fare da controcanto al suo racconto, le testimonianze di chi ha cercato di dargli affetto, di chi si è trovato ad accusarlo, di chi ha provato a ricostruire come la giustizia italiana abbia affrontato uno dei casi più intricati della recente cronaca nera.

Presentazione del libro “Gunilla e il regno sommerso” di Stefania Mariani

Libro "Gunilla e il regno sommerso" di Stefania Mariani

Sabato 26 novembre alle ore 18:00 ci sarà la presentazione del libro “Gunilla e il Regno Sommerso” di Stefania Mariani, interverranno Angela Cristofaro e Stefano Sassu della casa editrice AG Book Publishing.

La scuola è terminata e il giorno tanto atteso è arrivato. Gunilla e i suoi tre amici del cuore – Roy, Gino e Toby – sono pronti per il campeggio. Proprio nel paese che li ospita, durante una visita in un’antichissima e misteriosa biblioteca, vengono trasportati in un mondo parallelo. È possibile che la leggenda sia vera e che un potente incantesimo abbia sigillato il Regno di Angelette in fondo al lago? Può un diario averli resi indispensabili per la salvezza di un popolo? Gunilla e i suoi amici lo scopriranno attraverso un incredibile viaggio, durante il quale affronteranno numerose prove, incontreranno personaggi fantastici come la principessa Lena e sua sorella Amanda, il sacerdote Magisto, la Dea Sferica, il signor Volto, la bambola di latta Nevia e il gatto Cagliostro, e dovranno combattere contro un potente nemico, Fabri Moot, principe di Oscuria. Riusciranno a mettere fine alla lotta tra regni e a fare ritorno al campeggio prima che sia buio?

Stefania Mariani nasce a Roma ma il suo lavoro di illusionista la porta a girare l’Europa. Fin da bambina ama i libri e crea storie, con il sogno di diventare scrittrice. Lavora nel mondo dei più piccoli da oltre trent’anni. Gli studi di Psicologia infantile la aiutano a indirizzare i suoi racconti verso quel magico scrigno che ogni bimbo custodisce e modifica.

Illustrazioni di Giulia Boccucci, Gaia Carfora e Leonardo Oltolini, realizzate nell’ambito del Protocollo di intesa tra l’I.I.S. Ettore Majorana di Cesano Maderno (MB) e AG Book Publishing in merito allo sviluppo di interventi di sinergia e integrazione nell’attuazione di azioni formative all’interno del progetto PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) e all’interno delle esperienze per la disciplina trasversale di Educazione Civica. Il progetto ha offerto ad alcuni studenti di liceo artistico la possibilità di lavorare concretamente all’illustrazione di un libro per ragazzi, imparando allo stesso tempo organizzazione, tempistiche e caratteristiche dell’editoria libraria.

Per info 069943140
Modalità di Partecipazione: INGRESSO GRATUITOPosti limitati

Presentazione dei libri Le Ossa dei Morti e L’Ultima Cura – Dark Zone Editore

Le Ossa dei Morti e L'Ultima Cura di Elena Mandolini e Miriam Palombi - Dark Zone Editore

Sabato 19 novembre alle ore 18:00 le due autrici della casa editrice Dark Zone, Elena Mandolini e Miriam Palombi ci parleranno dei loro rispettivi libri horror tra classico e moderno, dalla casa infestata alla clinica.

L’ultima Cura di Elena Mandolini
Memoria e raziocinio. Claudia ha sempre creduto che la stabilità di una persona si fondasse su questi due elementi.
L’idea di perdere il controllo della propria mente e dei ricordi, la terrorizza. Eppure, è proprio quello che le sta accadendo. Scrittrice di romanzi thriller e horror, la giovane donna ha cominciato a soffrire di ripetuti e violenti attacchi epilettici e ormai ha perso il controllo della propria vita.
Decisa a capire i perché della sua malattia, si affida alle cure del Dottor Mereu, primario di Neurologia dell’ospedale Sant’Anna di Roma. Tra i corridoi di questa struttura, le condizioni mentali di Claudia peggiorano.
Cosa le sta accadendo? Davvero non può più fidarsi di se stessa? Dei suoi sensi? Claudia cercherà le risposte alle tante domande, scavando nella sua mente e inoltrandosi tra i reparti dell’ospedale, trovando solo altri dubbi e interrogativi.

Le Ossa dei Morti di Miriam Palombi
La Casa Nera è un’oscura presenza arroccata sulle pendici del Lago Rivonero. Come un enorme magnete, nel tempo, ha attirato nefandezze di ogni genere.
Eirik Damiani non vorrebbe essere lì. In quel luogo, anni prima, ha rischiato di morire, ma ora che suo zio Jacopo scompare, è costretto a varcare di nuovo la soglia di Villa Biolcati.
Ben presto il giovane scoprirà che i suoi incubi di bambino sono reali.
Nel silenzio delle stanze vuote si muovono creature mostruose, eco di un passato spaventoso.
Cosa sono quei simboli lasciati sulle pareti che rimandano a un antico culto pagano?
Cosa si nasconde tra quelle mura antiche?
Eirik potrà solo tentare di reagire a quell’orrore con un’unica consapevolezza. Il Male esiste davvero.

Per info 069943140
Modalità di Partecipazione: INGRESSO GRATUITOPosti limitati

Presentazione del Libro “L’ingorda” di Barbara Chiappa

Sabato 12 novembre alle ore 18:00 ci sarà la presentazione del libro “L’ingorda” di Barbara Chiappa, Ianieri Edizioni. Interverrà come relatrice Silvia Di Tosti, organizzatrice della manifestazione letteraria Librinfestival.

Louise è una bimba paffuta, goffa, ma con un gran talento nel ballare. A questo si aggrappa per cercare la sua strada, e magari un po’ di felicità. Scappa via sgambettando da una famiglia ignorata dall’amore, per avventarsi sugli scarti di una Parigi di fine secolo. L’arma è il suo corpo. In quel grande vuoto che sente dentro trova tutte le sue munizioni. Finirà i suoi giorni più in basso della buca da cui era partita. Ma prima avrà posato per Renoir, sarà stata la protetta di Toulouse-Lautrec, avrà tenuto tutta Parigi inchiodata sotto la sua gonna, avrà inventato il can-can, avrà mangiato e ballato. Senza riempirsi mai.
Con una scrittura vivida e sferzante, Barbara Chiappa si ispira alla vicenda di Louise Weber, “La Goulue”, per raccontare una storia senza tempo: quella del desiderio incontenibile di essere libera e amata.

Barbara Chiappa è Laureata in Lettere e Filosofia presso l’Università di Roma “La Sapienza” e in Scienze dell’Educazione presso l’“Istituto Progetto Uomo, Università Pontificia Salesiana”, gestalt counselor a mediazione artistica e drammaterapeuta, coordinatore e  formatore in servizi dedicati a persone svantaggiate e docente di scuola superiore di secondo grado.
Seconda classificata nel 2014 con il racconto ‘O vascio al “Premio Arthè” e prima classificata nel 2019 nell’ambito della manifestazione “Liberi sulla carta” con il racconto Confini. Dal 2015 è giurata di “Librinfestival”, maratona letteraria che premia i mestieri del libro. L’ingorda è il suo primo romanzo.

Per info: 069943140

Modalità di partecipazione: GRATUITA – POSTI LIMITATI

Workshop Gratuito Il Mestiere dell’Editore

Workshop Gratuito Il Mestiere dell'Editore, Jimenez Editore

Venerdì 28 ottobre alle ore 18:00 ci sarà un workshop dal titolo “Il mestiere dell’editore – il fascino della lettura e della narrazione” a cura della casa editoriale locale Jimenez Edizioni interverranno Michela Carpi e Gianluca Testani.

Evento realizzato in collaborazione con la Regione Lazio.

Un workshop gratuito per capire come proporre un dattiloscritto ad un editore e quali sono i passaggi che portano alla realizzazione del libro: dall’acquisizione dei diritti, alla correzione delle bozze, dall’impaginazione, alla scelta della copertina, fino ad arrivare alla promozione.
A fine evento un breve reading di estratti da alcuni dei testi citati ci porterà a esplorare coinvolgenti universi narrativi.

Per info 069943140
Modalità di Partecipazione: INGRESSO GRATUITO – Posti limitati

Presentazione del libro “Non ne sapevo niente” di Ernesto Berretti

Libro "Non ne sapevo niente" di Ernesto Berretti

Sabato 1 ottobre alle ore 18:00 ci sarà la presentazione del libro “Non ne sapevo niente – Serbia 1995 Danube Mission le rivelazioni di un basco blu” di Ernesto Berretti, Oltre Edizioni. Modera l’incontro lo scrittore Sandro Dettori, letture a cura di Daniela Tartaglione.

“Non ne sapevo niente” è il primo romanzo di Ernesto Berretti, nato a Catania vive e lavora a Civitavecchia. E’ stato Basco Blu nella UEO Danube Mission a Calafat nel 1995. L’operazione di polizia doganale che fu istituita per favorire la pacificazione nei territori dell’ex Jugoslavia, con l’incessante controllo del traffico fluviale sul Danubio in attuazione dell’embargo disposto dall’ONU.

Era il 1995. Con pusher e navi, sul Danubio si tentava ancora di violare l’embargo contro l’ex Jugoslavia in guerra. Gli unici controlli erano fatti dai Baschi Blu della UEO. Ed Ernesto Berretti era uno di loro. E, come racconta, non sapeva niente della guerra nei Balcani, al pari di altri suoi commilitoni. La base della Missione era a Calafat, a sudovest della Romania appena uscita dalla dittatura di Ceausescu. Lì si viveva a ritmi slabbrati come elastici di vecchie mutande. Se Calafat fosse stato un pugile, sarebbe stato stretto alle corde (il Danubio) dal suo avversario (i Rom); sarebbe finito al tappeto malamente; e l’arbitro (lo Stato) non avrebbe iniziato la conta. Solo i secondi al suo angolo (i soldati della Missione) avrebbero potuto salvarlo, gettando la spugna. Calafat era destinato a vivere una vita senza vittorie. Come Dana, Adrian, Florin, Agatha, Magda e Whiter: vite senza vittorie, le cui figure sono ben tratteggiate dalla penna dell’autore, che ben s’immerge, con grande forza e resa emotiva nella situazione del tempo, così anche raccontando la vita, il lavoro, i rischi dei soldati in missione all’estero, lontano da casa. Lo fa a tutti noi, che non ne sappiamo niente.

Per info 069943140 Modalità di Partecipazione: INGRESSO GRATUITO – Posti limitati

Presentazione del libro “Astrolìa e il mistero delle tre cattedrali di Fabrizio Abbate

Libro "Astrolìa e il mistero delle tre cattedrali di Fabrizio Abbate
Sabato 10 alle ore 18:00 ci sarà la presentazione del libro “Astrolìa e il mistero delle tre cattedrali” di Fabrizio Abbate, un giallo d’azione, che narra di un intrigo internazionale che si svolge attorno ad un esperimento scientifico (tecnologico) mondiale, assolutamente segreto.

Esistono verità dette e verità taciute. Fabrizio Abbate, nel suo libro intitolato Astrolìa e il mistero delle tre cattedrali, costruisce una para-realtà che, partendo proprio da alcuni fenomeni del reale, dispiega una realtà altra, entro la quale vivono altre verità: eclettiche, scomode, esclusive e nondimeno perseguibili. Il testo, che viene presentato dall’autore come un mezzo chiarificatore, un medium letterario verso la rivoluzione – ovvero la purificazione dalle menzogne terrene -, assicura una marcia in direzione contraria al luogo comune: scardina il superficiale, indaga il profondo. «Nulla sarà come prima», scrive Fabrizio Abbate, il quale traccia un percorso pedagogico volto a sconfiggere «misteri, complotti, soprusi» così da guardare il mondo circostante con occhi più illuminati, superando ogni forma di stress, tensione, fobia, paura o preoccupazione quotidiana apparentemente inestricabile. L’universo ideato dall’autore vive nel Neoevo, un periodo non meglio definito .

Fabrizio Abbate è uno scrittore, avvocato, economista, giurista, presidente Assodiritti, da quasi 20 anni tutela i diritti dei cittadini. E’ stato il responsabile dell’ufficio Affari legali UCSC – POLICLINICO GEMELLI per oltre venti anni.

Per info 069943140
Modalità di partecipazione: INGRESSO GRATUITO.
Gli Eventi si svolgeranno all’esterno del locale, solo in caso di maltempo verranno svolti all’interno.

Presentazione dei lavori editoriali delle case editrici del territorio RFB e Jimenez

case editrici del territorio cerite RFB e Jimenezz

Il 24 agosto alle ore 19:00 le case editrici del nostro territorio locale RFB e Jimenez ci presenteranno i loro lavori editoriali.

Edizioni readerforblind nasce come rivista online nel 2015, e già nel nome, un omaggio a Raymond Carver, maestro della narrativa breve, dichiara il suo interesse per i racconti, che seleziona e pubblica sul sito fino al 2020.
A fine 2020, dopo aver maturato esperienze in diverse realtà editoriali, i fondatori della rivista, Dario Antimi, Adria Bonanno e Valerio Valentini, sentono di voler fare un passo più grande: nasce così, a gennaio 2021, Edizioni readerforblind esclusivamente dedicata alla narrativa d’autore, tra riscoperte di classici dimenticati della letteratura italiana e nuovi voci contemporanee, italiane e straniere.

Jimenez Edizioni è una realtà editoriale indipendente fondata nel 2018 a Roma da Michela Carpi e Gianluca Testani, da oltre dieci anni impegnati in diverse case editrici in qualità di consulenti, editor e traduttori. Ha in programma una produzione di circa 12 titoli all’anno, orientata in tre direzioni:
– Narrativa contemporanea, prevalentemente americana, britannica e australiana, con particolare attenzione a romanzieri legati al mondo della musica e del cinema.
– Saggistica musicale di alto profilo, con un occhio di riguardo alla produzione inglese e statunitense: memoir, biografie e saggi critici per portare in Italia i migliori volumi dedicati alle figure di culto della musica pop e rock.
– Saggistica italiana “crossover”, in cui critici letterari, scrittori e artisti vengono invitati a raccontare le connessioni tra letteratura, musica e arti visive.

Presentazione del libro “Diario di Borgo” di Andrea Menghini

Libro "Diario di Borgo" di Andrea Menghini

Mercoledi 10 agosto alle ore 21:30 ci sarà la presentazione del libro “Diario di Borgo” di Andrea Menghini, Davide Ghaleb Editore. Interverrà l’attore Francesco Imundi. Il ricavato verrà devoluto alla “Lega del Filo d’Oro“.

Questo diario si divide in due parti. Una raccolta di poesie che si sono trasformate nel corso del tempo in versi liberi da una vera e propria metrica ma con la rima a far da guida alle strofe. Nella prima parte “romana”, è il dialetto romanesco, a volte moderato, a urlare forte nei confronti di una Roma odierna, difficile, incomprensibile, controversa, millenaria ma indefinitamente bella.
Una Roma dalla quale tanto più te ne allontani, tanto più con forza centripeta ne sei attirato nei vortici e nei vicoli segreti. Questo sistema di irraggiamento da e verso la città eterna ha dato inizio a questo peregrinare di parole.
Da qui nasce la seconda parte del libro che mi piace definire “italica” che ripercorre emozioni e stati d’animo in giro per l’Italia e a ben guardare in giro per un’Italia antica, arroccata nei borghi.
Un diario di bordo che si estende a tutto lo “Stivale” e per ovvie ragioni storiche, si trasforma in un “diario di borgo”, ad arricchire il libro, le illustrazioni di Elena Argentieri.

Andrea Menghini nasce a Roma, classe 1970. Di origini viterbesi vive e lavora nella capitale. Regista televisivo con la passione per la rima.

Per info 069943140
Modalità di partecipazione: INGRESSO GRATUITO.
Gli Eventi si svolgeranno all’esterno del locale, solo in caso di maltempo verranno svolti all’interno.