Home » fiumicino » Pagina 4

Tag: fiumicino

Mauro Valentini presenta “Lo chiamavo Tyson” e “Cesare – come quando fuori piove”

"Lo chiamavo Tyson" e "Cesare - come quando fuori piove" di Mauro Valentini

Sabato 14 maggio alle ore 18:30 avremo di nuovo il piacere di ospitare nel nostro locale lo scrittore Mauro Valentini , che insieme alla conduttrice radiofonica Roberta Calce ci parlerà dei suoi due romanzi noir “Lo chiamavo Tyson” e “Cesare – come quando fuori piove“.

Tyson” è un uomo come tanti che, superati i 50 anni, riceve dalla vita un’ultima occasione per trovare una dignità, un posto decoroso nella società che lo ha sempre rifiutato, relegandolo ai suoi margini. Questo romanzo dalle tinte così forti io l’ho dedicato a quelli come Tyson, gli sradicati, i gli esiliati dei quartieri ghetto della Capitale. Ci sono tanti Tyson nelle periferie di Roma e molti avrebbero potuto avere un destino migliore, ma non ce l’hanno fatta: sono stati travolti. Altri invece cercheranno forse ancora un’ultima volta di cambiare, anche a costo di usare la violenza. Insomma, proprio ad ogni costo».

Cesare” vive anni in una sorta di isolamento volontario. Ha un buco dentro a cui non sa dare una spiegazione. E allora inizia a cercare il motivo di questo suo malessere ripercorrendo i momenti più importanti della sua vita. Gli amori perduti, un figlio che non lo vuole come padre e un brutto infortunio che ha spezzato i suoi sogni di promessa del calcio. Ma in questo percorso di riflessione rabbiosa troverà presto qualcuno contro cui riversare le colpe del suo fallimento. E deciderà di vendicarsi, mettendo in moto un piano violento e salvifico, che scatenerà una serie di azioni e reazioni che lascerà il lettore letteralmente senza fiato.

Per info: 069943140

Modalità di partecipazione: ingresso gratuito, l’evento si svolgerà all’esterno del locale. In caso di maltempo si svolgerà all’interno.

Salvatore Uroni a Coccole e Cultura a cura di Ortica Social

Libri di Salvatore Uroni

In occasione della registrazione della puntata “Coccole e Cultura” a cura di Ortica social di domani, giovedì 5 maggio alle ore 18:30 Salvatore Uroni sarà presente nel nostro Caffè e Libreria.

Residente a Cerveteri nel 2004 ha pubblicato la sua opera prima, un saggio sulle cause della crisi di coppia dal titolo: “L’Amore, un cammino smarrito”- edito da Sovera di Roma. Nel 2010 pubblica la raccolta di poesie “Oltre…”, illustrata dal pittore Carlo Grechi. Un percorso esistenziale che conduce alla scoperta dell’Amore quale condizione ineludibile per afferrare il senso e la bellezza della vita.

Nel 2014 pubblica, con la Casa Editrice Aletti di Guidonia Montecelio, il primo episodio della trilogia delle avventure di Gioacchino dal titolo: “Gioacchino, la statuetta e l’albero fatato”. Nel 2017 viene pubblicato il secondo episodio della saga dal titolo “La ninfa contesa. Gioacchino e la ragazza del lago” della Drakon edizioni di Spoltore. Nel 2020 viene pubblicato il terzo episodio della saga dal titolo “Armageddon. Gioacchino e la setta del Sole NeroAurora Boreale Edizioni.

Sempre nel 2020 viene pubblicato il libro di poesie “Oasi nel deserto” edizioni Cofine, un viaggio nella vita, nel mondo, nella storia e all’interno di se stessi. Viaggio che svela la vita in ogni granello di sabbia: “Sono sabbia anch’io, volo nelle oasi perdute dell’anima / incanta l’armonia della vita / nel suo scorrere, nel suo divenire”. Viaggio che si conclude con una certezza: “Afferra il Vero e fallo diventare sogno”.

I suoi interessi culturali spaziano dalla poesia, alla narrativa, alla saggistica, con particolare riferimento alle problematiche sociali. A Cerveteri ha frequentato il laboratorio teatrale amatoriale “Schegge in scena“. Forte di questa esperienza ha sceneggiato le opere teatrali dal titolo: “Ca ballala di Carini“; “Sogno o son desto“-, “Didone”-, “Vedi alla voce amore” e due commedie brillanti dal titolo: “Trine” e “Sletti un cannolo a cena“.

L’autore si tratterrà con coloro che hanno piacere di conoscerlo personalmente.
Per info contattare lo 069943140

La Corsa e la scienza

Venerdi alle 18:30 ci sarà presso Il Rifugio degli Elfi il convegno “La Corsa e la scienza” ideato e organizzato da Loredana Ricci della G.S. Cerveteri Runner.

Un incontro dedicato alla conoscenza e all’importanza dell’attività motoria:
“Perché è importante fare sport? Quali benefici porta al nostro corpo fare una sana attività motoria? Lo sport quanto influisce sul benessere mentale di ognuno di noi?” A questa e a tante altre domande, risponderà il Dottor Fabrizio Giacometti.

“Un’iniziativa davvero originale quella promossa da Loredana Ricci insieme a Barbara del Rifugio degli Elfi – dichiara il Sindaco di Cerveteri Alessio Pascucci – un pomeriggio in un contesto piacevole in cui parlare di sport e di attività fisica con una figura di estrema competenza e preparazione come il Dottor Giacometti, che può vantare un’esperienza di livello internazionale. Ad affiancarlo, ci sarà appunto Loredana Ricci, sempre pronta a formare i propri allievi e ad incentivarli a vivere uno stile di vita sano e all’insegna del movimento e dello sport. Un evento più che mai importante in questo particolare contesto storico e sociale in cui siamo reduci da due anni di restrizioni e di impossibilità a vivere la quotidianità e i momenti di svago”.

L’evento è aperto a tutti, bambini e adulti, ma i posti sono limitati. Per maggiori informazioni o prenotazioni contattare il numero 3343837717

Incontro nel rispetto delle normative anticovid19, mascherina obbligatoria e greenpass base.

Usato Selezionato!

Come avrete già letto in altri post o storie, all’interno nel nostro “Caffè & Libreria” abbiamo voluto dare spazio anche ad una selezione molto accurata di libri usati, ma perchè si dovrebbe scegliere di acquistare un libro usato? Ovviamente ci rivolgiamo a chi ama i libri in tutte le sue forme, condizioni e che apprezza un libro già vissuto.

Intanto la cosa che ci piace pensare con più piacere è donare una “seconda possibilità” al libro, come se fosse una sua seconda vita passando nelle mani di altre persone e proseguire il suo viaggio, un libro anche se vecchio non dovrebbe mai essere buttato.

Sicuramente sarà anche banale ma spesso i libri usati costano decisamente meno dei nuovi, anche tra l’altro uscite recenti, consentendoci di leggere il libro che aspettavamo ad un prezzo inferiore.

Può capitare di venire a conoscenza di un titolo, andare in libreria fiduciosi e sentirsi dire che il titolo è fuori catalogo. Negli scaffali dell’usato si possono scovare delle vere e proprie miniere di libri introvabili, si può trascorrere del tempo affascinati dalle copertine colorate, dalle forme e, perchè no, dall’odore delle pagine di vecchie edizioni ricche di fascino.
Anche se alcune volte il libro è un po’ ingiallito, ci si chiede dove abbia passato la sua vita precedente. In cantina, in garage, in un salotto impolverato?

Ed infine: Acquistare un “Libro Usato” è anche una scelta ecologica, che rappresenta una posizione concreta per la tutela del pianeta.

Il Sogno nel Cassetto

Finalmente sono felice di presentarvi  un altro mio sogno che stavo tenendo nel cassetto dal 2013.​

Dopo la realizzazione del Blog Modus Operandi Crime, nell’Aprile 2020 oggi abbiamo aperto a tutti la possibilità di avere la propria Libreria di fiducia.

Chi mi conosce sa quanto negli anni ho fatto per supportare la lettura.

Prima che il Covid prorompesse nelle vite di tutti noi, regalavamo come premio alla migliore squadra investigativa nelle nostre AperiScena con Delitto, un libro autografato direttamente dagli autori.

Roberta Bruzzone, Daniela Alibrandi e Luigi Omar Martinuzzi hanno collaborato con entusiasmo.

Il percorso è stato lungo ma come ogni progetto che si vuole portare avanti gli ostacoli fanno parte del gioco.

Molte volte, negli anni, mi sono ritrovata a riprendere questo sogno per poi riporlo di nuovo dando la precedenza ad altro. Non è il momento giusto, mi dicevo. Ma quando è il momento giusto per far materializzare un sogno?​  Ognuno di noi ha quel cassetto, ognuno di noi aspetta che arrivi il momento giusto, ma se poi il momento giusto non arriva mai?

Nel 2004 sono riuscita attraverso l’apertura del Rifugio degli Elfi a trasmettervi la mia passione per il Fantasy, poi sono riuscita attraverso i miei casi investigativi ed il mio Blog a trasmettervi la mia passione per il Crime, ora con l’apertura della Libreria voglio trasmettervi la mia passione per i libri.​

Dedicata a chi ama perdersi tra gli scaffali estasiato e con l’irrefrenabile impulso di non uscire dalla libreria senza averne comprato​ almeno uno.

Per chi come me ama tenere in mano un libro e farsi coccolare dal profumo della carta stampata e controllare quante pagine mancano alla fine, col timore di cosa accadrà.

Per chi come me ha una pila di libri sul comodino, vicino al letto, e gli parla. Spiegando loro perché quella sera ne è stato scelto uno invece di un altro.

Per chi, come me, si addormenta con il libro in mano o lo porta sempre con sé come Linus faceva con la sua coperta.

Cosa troverete tra gli scaffali?

Ovviamente il Fantasy, punto focale del Rifugio degli Elfi.

Il Crime, dai romanzi ai vari settori delle scienze forensi.​

Gli scrittori locali con straordinari romanzi o con libri specifici che raccontano e parlano di questa meravigliosa Cittadina di Cerveteri, che sicuramente incanteranno i lettori con i loro racconti frutto di studi e sacrifici.

Le novità sul mercato ed i primi in classifica dei più letti.​

Gli scrittori indipendenti fuori dalla grande distribuzione ma di grande spessore.

Libri per ragazzi e bambini, per stimolare la loro fantasia e saper cosa vuol dire far parte di tante storie.

Ne “La storia Infinita” si parla dell’importanza che ha la fantasia e che enorme vuoto si creerebbe se non fosse coltivata.

Quindi amici degli Elfi, era il momento giusto? Lo scopriremo insieme e ricordatevi “nessuno è mai solo con un libro in mano” (cit. Roberto Roversi).

Barbara

Modus Operandi

Appassionata di crimine e scienze forensi nel 2009 ho avviato nel nostro locale una lunga serie di date “Murder Party” con dei casi investigativi ideati e scritti da me. In questa chiusura “forzata” del locale a causa della grave Emergenza Covid19 ho trovato finalmente il tempo per dare forma ad un progetto parallelo che vi presento con molta soddisfazione: è online “Modus Operandi” Blog personale per appassionati di Crime e Scienze Forensi, molti gli argomenti trattati: SerialKiller, Tecniche di Investigazione, Criminal Profiling e analisi sulla Scena del Crimine.

Barbara

Per chi volesse seguirmi questi i link diretti alla pagina Facebook e al Blog personale.

AperiScena con delitto SABATO 22 FEBBRAIO 2020!!!

Senti di avere il fiuto da detective? Vieni ad aprire le indagini insieme a noi, esamina gli eventi, gli indizi, ascolta le testimonianze in modo critico per riuscire a leggere tra le righe, accerta la sussistenza di alcuni sospetti, metti alla prova le tue doti.

Sabato 22 Febbraio ore 20:00 “Ultima Telefonata

Prenotazione Obbligatoria – Posti Limitati

Info e Prenotazioni: 069943140

AperiScena con delitto SABATO 18 GENNAIO 2020!!!

Non perdete la prima serata del 2020 con AperiSCENA con delitto l’appuntamento è per sabato 18 Gennaio con “Effetto Collaterale“,  venite ad esaminare gli indizi e risolvete con noi il misterioso delitto in una piacevole serata all’insegna del giallo.

Prenotazione Obbligatoria – Posti Limitati

Info e Prenotazioni: 069943140

AperiScena con delitto SABATO 14 DICEMBRE 2019!!!

Vivi un’esperienza da detective, analizza gli indizi, interroga i sospettati e risolvi l’enigma che ti porterà a scoprire il colpevole della serata. Prendi parte alle indagini e vieni a scoprire il nuovo misterioso delitto dal titolo “EFFETTO DOMINO”

Sabato 14 dicembre ore 20:00 AperiScena con Delitto

Prenotazione Obbligatoria – Posti Limitati

Info e Prenotazioni: 069943140