Home » cerveteri » Pagina 2

Tag: cerveteri

Presentazione del libro “Neravorio” di Marika Campeti

Presentazione del libro "Neroavorio" di Marika Campeti a Cerveteri

Mercoledi 5 luglio alle ore 18:30 ci sarà la presentazione del libro “Neravorio” di Marika Campeti, Augh! Edizioni. Dialogherà con l’autrice Claudio Santoro.

Con il Patrocinio del Comune di Cerveteri Assessorato alle Pari Opportunità, Cultura, Inclusione e Pubblica Istruzione.

Un caffè rovesciato in un bar di Catania conduce Davide, un giornalista al quale la fortuna ha voltato le spalle, a scoprire sapori e incanti della tradizione mediorientale. È Lara, una sensuale danzatrice, a coinvolgerlo in un incontro di passione che sarà il punto di partenza di un percorso a ritroso, verso la scoperta di un passato che credeva di conoscere. Richiamato a Terracina da suo fratello Mauro per un’indagine su una ragazza ritrovata incatenata nei campi, il presente di Davide si intreccia con quello di Giovanni, un giovane pittore che negli anni Settanta vive un amore impossibile. Gli eventi del passato e del presente si incontrano in un luogo creduto abbandonato: una torre antica che cela legami segreti e dolorosi ricordi di guerra. A chi appartiene la voce nella torre? Neravorio è una storia d’amore dalle tinte noir, di vincoli emotivi e prigioni invisibili, di pregiudizi e violenze che si trascinano nel vissuto dei protagonisti. Una storia di memorie e colpe, di occasioni mancate. Quelle che avrebbero potuto cambiare il corso della vita.

Marika Campeti è nata a Roma nel 1979. Nel 2002 si è laureata in Arti e scienze dello Spettacolo. Dopo gli studi ha svolto i suoi primi lavori nella post-produzione televisiva e cinematografica come rilevatrice dialoghi e assistente al doppiaggio. Attualmente si occupa di comunicazione sanitaria. Insegna danza orientale dal 2005 e ha fondato il gruppo “Le danzatrici di Miral”. La sua prima pubblicazione è nell’antologia di poesia erotica femminile Ti bacio in bocca (LietoColle, 2004), mentre è del 2018 il suo romanzo d’esordio Il segreto di Vicolo delle Belle (Apollo Edizioni). A seguire ha pubblicato poesie e racconti in Le radici di Terracina (Innuendo Editore, 2019), Ninna nanna… ti racconto una favola (Apollo Edizioni, 2019) Vivere per amore (Apollo Edizioni, 2020), Inno al fuoco (Bertoni Editore, 2022). Attualmente è redattrice per la rivista letteraria Writers Magazine Italia. Il suo secondo romanzo Lo scorpione dorato (Augh Edizioni, 2020) si è classificato primo al Premio letterario “Città di Arcore” 2021, e al premio letterario “Maria Dicorato” 2022.

Per info 069943140

Modalità di partecipazione: INGRESSO GRATUITO. Gli eventi si svolgeranno all’esterno del locale, solo in caso di maltempo verranno svolti all’interno.

 

Presentazioni libri a Cerveteri nel mese di Giugno 2023

Presentazioni di libri a Cerveteri mese giugno 2023

 

Vi comunichiamo le date delle prossime presentazioni:

Eventi con il Patrocinio del Comune di Cerveteri Assessorato alle Pari Opportunità, Cultura, Inclusione e Pubblica Istruzione.

06 giugno: “Omicidi sulla via di SantiagoLa Quarta Luna” di Fabio Angeloni, Bertoni Editore.
Il segreto del codice Callisto rischia di saltare quando riemerge dal medioevo durante i lavori della cattedrale di Santiago. Frank Rizzo, giornalista della Stampa, Maria Salgado affascinante avvocato e padre Emanuele, abile apicoltore ed ex criminologo, vengono ingaggiati in un’orribile caccia al tesoro dalle mail farneticanti del serial killer che procede in un macabro pellegrinaggio di follia, uccidendo giovani ragazze incinte sulle strade che portano a Santiago. Dietro gli omicidi si agitano i misteri della tradizione compostelana, le leggende celtiche che abitano ancora oggi la Galizia, le manovre del potente Bernardo Di Chiaravalle, per nascondere quella storia segreta che richiama il mito della bellissima ninfa Callisto messa incinta da Giove. Mentre Frank si avvicina alla verità, contro il Vaticano che prova a fermarlo, sarà proprio Callisto, la quarta luna di Giove, a rivelargli il nome dell’assassino.

14 giugno: “Altre forme di vita” di Simone Gaballo, bookabook editore.
Berlino, 10 gennaio 2017, anniversario della morte di David Bowie. Un morto impiccato, Karl, un’indagine per omicidio chiusa in fretta con l’arresto dell’amante del defunto. Lui la picchiava, lei si è vendicata. Il social media manager Andrea Straniero e il suo amico avvocato Sandro, però, conoscono la ragazza e sanno che è innocente. Per scagionarla, arrivano a Kyoto sulle tracce della ex moglie di Karl fuggita da Berlino. Dice di sapere chi è il colpevole: è attendibile una donna che lascia indizi su Instagram postando biglietti dei biscotti della fortuna cinesi? Intanto, nella periferia est di Berlino, si afferma il misterioso Nazikommunist Partei, mentre a Roma scoppia una misteriosa epidemia: le persone vengono travolte da raptus violenti che sfociano in risse e massacri, per poi tornare calme, ragionevoli e incapaci di motivare il loro comportamento. È tutto collegato? Toccherà ad Andrea sbrogliare la matassa e sventare un complotto che rischia di mettere il mondo a ferro e fuoco.

21 giugno: “Il Joker” di Maria Cristina Locuratolo, AG Book Publishing.
Un saggio che analizza la figura del Joker partendo dal protagonista dei fumetti, ne esplora le origini misteriose ed esamina le rappresentazioni del clown in tutte le sue declinazioni, in varie epoche e culture. Ampio spazio viene dato alle interpretazioni sul piccolo e grande schermo, in particolare al confronto fra tre film – Batman (1989) di Tim Burton, Il Cavaliere Oscuro (2008) di Christopher Nolan e Joker (2019) di Todd Phillips – che hanno arricchito il personaggio di nuove sfumature, donandogli uno spessore umano e psicologico. Viene, inoltre, mostrato come ogni evoluzione del Joker segua quella del suo tempo e dica molto di noi e della società in cui viviamo.

28 giugno: “Libero volo d’anima” di Francesco Certo Pan di Lettere editore.
Cento poesie nel libero scorrimento della vita, di quella dell’autore e di chi auspicabilmente troverà spunto per ritrovarsi in questi versi. L’autore tratteggia i sentimenti profondi dell’esistenza, che divorano l’anima e la riempiono, in un saltellare senza confini tra passione ed elevazione, amori bramati e amori negati, tra vita e decadenza, tra pulsioni fisiche e vincoli morali. Su tutto emerge la libertà del volo dell’anima in ogni frangente della vita. La “fedeltà” alla vita e all’idea dell’amore apre la raccolta, le mille domande del “domani” che sarà la concludono interpellandoci ancora una volta sul senso della nostra esistenza.

Presentazione del libro “Viaggio a Vienna” di Daniela Alibrandi

Presentazione del libro "Viaggio a Vienna" di Daniela Alibrandi,

Venerdi 2 giugno alle ore 18:00 nella Sala Ruspoli di Piazza Santa Maria saremo presenti come libreria di riferimento alla presentazione del libro “Viaggio a Vienna” di Daniela Alibrandi, Morellini Editore. Dialoga con l’autrice la giornalista Barbara Pignataro, musica al piano del M° Paolo Giannini, danza della coreografa Elena Botti.

Un mistero si nasconde nella mente della protagonista: solo lo stato onirico indotto dal coma potrà condurla a ripercorrere le memorie di un viaggio a Vienna e giungere così alla verità.
Anna è una donna piena di vita, con una professione, quella di giornalista, che pratica con grande entusiasmo. Mentre riesce a vivere su piani diversi due importanti storie sentimentali, è angosciata per non essere ancora divenuta madre. A causa di una misteriosa esperienza, si trova adesso nello stato di coma. In molti si alternano al suo capezzale nell’intento di farla svegliare, rammentandole fatti salienti e persone importanti della sua esistenza. Lei afferra le sollecitazioni che la portano a rievocare molto del suo vissuto, ma ciò che primeggia è il ricordo del viaggio a Vienna, una memoria che nasconde un segreto inconfessabile. E in un crescendo impietoso ci troveremo a voler seguire Anna, accompagnandola nella composizione dell’imprevedibile puzzle che lentamente troverà la sua definizione.

Daniela Alibrandi ha creato diverse opere con le quali ha avuto l’onore di vincere significativi riconoscimenti e premi letterari. Nasce a Roma, ed ha vissuto un periodo  della sua adolescenza negli Stati Uniti d’America, studiando alla St. Francis School di Manchester, New Hampshire. Tornata in Italia prosegue gli studi classici presso il liceo classico Socrate di Roma e l’Università La Sapienza. Nella vita professionale ha vissuto esperienze in contesti diversi, che hanno arricchito il suo bagaglio personale. Durante il suo impegno presso gli Scambi Culturali del MIUR, si è occupata di Relazioni Internazionali, nell’ambito dell’Unione Europea e del Consiglio d’Europa, curando anche l’edizione italiana di alcuni testi ufficiali. Ha fatto parte del team che ha realizzato il “Peace Program” con lo stato di New York. Ha rivestito inoltre il ruolo di Dirigente Amministrativo nel settore scolastico.

Ha scelto di dedicarsi alla scrittura con successo pubblicando numerosi libri tra i quali: Delitti Fuori Orario, Delitti Postdatati e Delitti Negati nei Sacri Sotterranei della Ianieri Edizioni; Viaggio a Vienna della Morellini Editore, Una Morte Sola Non Basta della Del Vecchio Editore, Nessun Segno Sulla Neve e I Misteri del Vaso Etrusco della Edizioni Universo, ed ancora Quelle Strane Ragazze, Un Ombra sul Fiume Merrimack, Quella Improvvisa Notte a Venezia, Il Bimbo di Rachele, L’ispettore Supplì e altre Fantastiche Storie, Il Vaso di Bemberly, I doni della mente antologia di racconti brevi, poesie e pensieri, fiabe per bimbi di oggi.

L’autrice ha un sito web https://danielaalibrandi.com/

Presentazione del libro “Le coincidenze” di Patrizia Pieri

Presentazione del libro "Le coincidenze" di Patrizia Pieri

Mercoledi 31 maggio alle ore 17:30 ci sarà la presentazione del libro “Le coincidenze” di Patrizia Pieri, Edizioni Ensemble. Dialoga con l’autrice Ugo Menesatti, letture di Marco Valeri e Laila Aronica.

Le coincidenze sono un concorso di fatti o circostanze fortuite. Ma a Roma il fato, il destino, l’avvicendarsi del quotidiano, sembrano mossi da un’antichissima mano che tutto tocca e tutto sfiora. Patrizia Pieri torna a raccontarci le zone grigie della città immortale, in cui il malaffare diventa consuetudine, fino a stabilirsi come regola, procedura, unica via percorribile dalla Storia. Sotto il sole eterno vi è, però, il pulsare della vita, gli animi delle creature che a Roma cedono il proprio passo, incatenati dalle loro solitudini che non sono mai isolamento: si cade, e si cade insieme. Sono però l’amicizia, l’amore, la giustizia che cerca il proprio spazio o, semplicemente, la bellezza del presente, a riportarci, in questo fitto intreccio di personaggi e storie, verso la luce, alla ricerca, ancora insieme, di una salvezza.

Patrizia Pieri vive a Roma, dove lavora come fotografa. Ha pubblicato diversi libri fotografici e collaborato con alcune testate nazionali. Con Ensemble ha pubblicato il romanzo “Mi chiamo Yuri”, nel 2022 tradotto e pubblicato negli Stati Uniti.

Per info 069943140
Modalità di partecipazione: INGRESSO GRATUITO.
Gli eventi si svolgeranno all’esterno del locale, solo in caso di maltempo verranno svolti all’interno.

Prossimi Eventi Letterari marzo e aprile

Prossimi eventi letterari: storie de mai 'na gioia di Giulia Faina, Lo ScaldaCuore di Paola Scarsi, La Rosa Crepante di Maddalena Sterpetti Il Rifugio degli Elfi

Siamo lieti di comunicarvi le date dei prossimi appuntamenti letterari:

24 marzo:
Storie de mai ‘na gioia” di Giulia Faina, La Ruota Edizioni.
Può il linguaggio dei social essere un veicolo di cultura? È la domanda a cui questo libro tenta di dare risposta: 15 storie tra miti, leggende, personaggi storici e coppie celebri vengono raccontate in chiave irriverente, dissacrante, anche un po’ trash e rigorosamente in dialetto romanesco – non romanaccio, eh, attenzione!
Perché dalla storia si può sempre imparare… anche semplicemente a prendere la vita con più leggerezza!

01 aprile:
Lo ScaldaCuore” di Paola Scarsi, Erga Edizioni.
Talvolta basta poco, anzi pochissimo, per scaldare il cuore. Chiudere gli occhi, dimenticare per qualche istante il mondo esterno, tornare indietro con la mente sino al primo ricordo bello. Non IL PIÙ bello, ma IL PRIMO.
Quel profumo, quel panorama, quel ricamo, quella persona, quel gesto, quella parola, quel suono… Sembravano dimenticati per sempre e invece, di fronte a una domanda precisa, sono emersi dai recessi della mente. Accanto ai ricordi dei personaggi più noti ci sono quelli di tante persone che hanno risposto alla “call” lanciata attraverso i social.
A tutti coloro che hanno risposto all’invito, per qualche minuto si è “scaldato il cuore” con un ricordo che hanno scelto di condividere con i lettori. È un modo semplice e delicato per vivere – unito forse alla nostalgia – qualche minuto di serenità. Quella di cui, dopo il tempo faticoso che abbiamo vissuto, sentiamo fortissimo il desiderio e la necessità. L’auspicio è che, terminata la lettura del libro e andando a ritroso nel tempo, anche i lettori incontreranno il loro primo ricordo, speriamo bello. A questo servono gli spazi bianchi che si incontrano nelle ultime pagine del libro.

21 aprile:
La Rosa Crepante” di Maddalena Sterpetti, Edizioni Sette Città.
In quel della Tuscia viterbese (tra Farnese e Pitigliano, al confine con la Toscana, s’incontra un luogo nascosto (Selva del Lamone), un terreno pieno di sassi, pietre spezzate, lastre, grossi macigni grigi, forse un terremoto o un cratere esploso divenuto, poi, un impenetrabile anfiteatro di lava (dalle bizzarre e fantastiche forme floreali, da cui il nome di rosa crepante, utilizzato come titolo per questa plaquette). Una inestricabile macchia di radure, stagni, cespugli, arbusti, labirintici sentieri senza punti di riferimento, cascate, acquitrini, rampicanti…: “Entrammo poi in una foresta, tale che ci perdemmo” (l’avrebbe descritta in una delle Lettere familiari il marchigiano Annibal Caro che frequentava quei posti dei Farnese). Nella simbolica geologia pietrificata del suo inconscio, Maddalena Sterpetti cerca di esplorare quella dantesca “selva oscura” dentro di lei: mitico luogo impervio (un “bosco sacro”?) inaccessibile per la sua estraneità al mondo d’oggi, privo di favole ma vivido nelle magie della mente. Ha inizio così il suo viaggio. Quasi che gli accadimenti, che ispirano e costituiscono la scrittura di ciò che Maddalena aveva negli anni rimosso, esplodessero come quel terreno e il groviglio interiore prorompesse in parole: ed è avvenuta la metamorfosi dell’autore il quale, come affermava Sartre, si è trasformato in libro. L’accumulo di pensieri e di sensazioni, allora, il silenzio e i silenzi, il tempo e i ricordi, l’amore totalizzante e il desiderio, la sensualità e i corpi, l’esistenza e la sua negazione, il dolore e la malattia mortale della vita, i momenti e il paesaggio, il vissuto e il non vissuto, l’impressione che tutto possa finire da un momento all’altro, la tristezza e la malinconia, i dubbi… l’assenza, sono in Maddalena diventati magma solidificato, testi destinati a coloro che avranno l’occasione di imbattersi (seguendo le tracce dei frammenti di un frammentato io) nel sogno di una rosa viva (…magari senza spine): junghiana immagine archetipo dell’anima.

Per info: 069943140

Libro “Spare” Il minore – del Principe Harry Edito Mondadori

Libro "Spare" Il minore - del Principe Harry

In un solo giorno il libro memoir-bomba “Spare” di Harry, duca di Sussex ha venduto più di 400 mila copie.

Nel libro suddiviso in 3 capitoli “Dal profondo della notte che mi avvolge”, “Sanguinante ma indomito” e “Capitano della mia anima” Harry si racconta con la sua cruda e implacabile onestà, Spare – Il minore è una pubblicazione epocale. Le sue pagine, dense di analisi e rivelazioni, sono frutto di un profondo esame di sé e della consapevolezza – conquistata a caro prezzo – che l’amore vince sempre sul dolore.

Al momento i reali non hanno commentato e non hanno replicato su nulla. Ma è stata allestita una sala operativa per concordare il da farsi. A Natale a Sandringham William e Re Carlo hanno discusso su come affrontare le dichiarazioni di Harry. Il padre sostiene la linea del contegno, ma il primogenito scalpita per rispedire al mittente almeno alcune provocazioni.

Il libro è disponibile presso il ns. Caffè & Libreria.

Idee Regalo Natale 2022

Il Natale è vicino, alcuni clienti ci hanno commissionato già degli ordini speciali, regalare un libro può essere la soluzione perfetta: esistono libri in grado di trasmettere ogni sorta di messaggio, soprattutto accompagnati da una bella dedica!

Presentazione Libri Dicembre e Gennaio

Presentazione Libri Dicembre e Gennaio, Il Rifugio degli Elfi

Siamo lieti di comunicarvi le date delle prossime presentazioni per i mesi di Dicembre e Gennaio:

2 Dicembre “Il Circo dei Folli” di Francesco Di Giulio, Scatole Parlanti Editore

“Siamo tutti soli. In ogni momento. Ma lo siamo ancora di più quando, davanti uno specchio, fissiamo l’immagine del nostro volto con una pistola puntata alla tempia”. Vasco Proietti è un ragazzo di Roma, speaker radiofonico e aspirante scrittore. Il suo atteggiamento spavaldo lo costringe a intraprendere un viaggio dalla propria città natale fino ad Amsterdam. Divenuto uno scrittore conosciuto, all’apice della fama, i suoi demoni si scatenano a tal punto da condurlo a odiare quel mondo tanto ambito. Un successo e una nuova misura esistenziale che Vasco, vittima del suo lato autodistruttivo, proverà a gestire scontrandosi con le sue paure. “Quando ero più giovane e squattrinato sapevo che il mio futuro sarebbe stato migliore e ora che quel futuro è giunto, rimpiango quel grigiore del passato. L’ennesima lotta tra ciò che si sogna e ciò che si possiede. Tra ciò che si possiede e ciò che si sogna. In questo ciclo senza fine, la felicità rimane sempre un passo avanti a noi”.

17 Dicembre “L’ultimo Approdo di Caravaggio” di Marco Milani, La Corte Editore

E’ l’alba dell’11 luglio 1610 e Michelangelo Merisi da Caravaggio si appresta a lasciare Napoli su di una feluca, diretto a Palo per poi raggiungere Roma, certo di ricevere la grazia dalle mani del Papa Paolo V. Il viaggio dura cinque giorni, durante i quali, già in preda alle prime febbri, fraternizza con i due marinai, padre e figlio, e tra racconti, sogni e ricordi, ripercorre gli ultimi anni della sua sua vita. Dal primo periodo in cui visse a Roma e fu testimone della terribile esecuzione di Beatrice Cenci e della sua famiglia, agli anni trascorsi a Napoli e a Malta, che videro affermarsi sempre più il suo genio e dove, se pur per pochi mesi, fu investito della carica di Cavaliere di Obbedienza Magistrale. Tanti furono i suoi sostenitori, prima fra tutte la Marchesa Costanza Colonna, ma anche il Gran Maestro Alof De Vignacourt e diverse altre personalità illustri, che fecero di tutto per restituire al grande pittore la libertà. Un viaggio al fianco di un Caravaggio umano, vero, come mai descritto prima, fino allo sbarco a Palo, il suo ultimo approdo, all’arresto e al tragico e sorprendente epilogo della sua vita. Un romanzo basato sulle più recenti scoperte e sugli ultimi studi di ricercatori e storici del Merisi.

21 Gennaio “FBI” di Antonella Colonna Vilasi, ‎ edito da UNI

Storia e segreti rivelati da un’esperta,
l’FBI (Federal Bureau of Investigation) è l’agenzia governativa di intelligence interna statunitense. Ha la competenza per alcuni reati tra cui l’antiterrorismo, il crimine organizzato e l’intelligence. Il libro delinea la nascita, la storia, i direttori e le maggiori operazioni dell’FBI, sino ai giorni nostri. Il libro si aggiunge alla serie di libri in collana sui pilastri dello spionaggio di Antonella Colonna Vilasi.

28 Gennaio “Il beneficio del dubbio” di Rudy Hermann Guede con Pierluigi Vito, AUGH! Edizioni

Quando nasce la tua libertà? Per Rudy Hermann Guede ci sono date, passaggi, persone che hanno costruito la risposta a questa domanda, formulata la sera del primo novembre 2007, quando nelle tenebre di una Perugia reduce dalla notte di Halloween si è consumato il delitto di Meredith Kercher. Una vicenda tragica e ancora da decifrare. Benché i nomi delle persone coinvolte abbiano occupato pagine di giornali, reportage televisivi, libri di memorie e di inchiesta, c’è una voce che non ha trovato lo spazio che meritava, quella di un ragazzo ritrovatosi nel posto sbagliato al momento sbagliato, vaso di coccio tra vasi di ferro. Eccola, allora, la storia di quel ragazzo, costretto a crescere da solo fin da bambino, ma capace di conservare un candore spiazzante. A fare da controcanto al suo racconto, le testimonianze di chi ha cercato di dargli affetto, di chi si è trovato ad accusarlo, di chi ha provato a ricostruire come la giustizia italiana abbia affrontato uno dei casi più intricati della recente cronaca nera.

Presentazione del libro “Gunilla e il regno sommerso” di Stefania Mariani

Libro "Gunilla e il regno sommerso" di Stefania Mariani

Sabato 26 novembre alle ore 18:00 ci sarà la presentazione del libro “Gunilla e il Regno Sommerso” di Stefania Mariani, interverranno Angela Cristofaro e Stefano Sassu della casa editrice AG Book Publishing.

La scuola è terminata e il giorno tanto atteso è arrivato. Gunilla e i suoi tre amici del cuore – Roy, Gino e Toby – sono pronti per il campeggio. Proprio nel paese che li ospita, durante una visita in un’antichissima e misteriosa biblioteca, vengono trasportati in un mondo parallelo. È possibile che la leggenda sia vera e che un potente incantesimo abbia sigillato il Regno di Angelette in fondo al lago? Può un diario averli resi indispensabili per la salvezza di un popolo? Gunilla e i suoi amici lo scopriranno attraverso un incredibile viaggio, durante il quale affronteranno numerose prove, incontreranno personaggi fantastici come la principessa Lena e sua sorella Amanda, il sacerdote Magisto, la Dea Sferica, il signor Volto, la bambola di latta Nevia e il gatto Cagliostro, e dovranno combattere contro un potente nemico, Fabri Moot, principe di Oscuria. Riusciranno a mettere fine alla lotta tra regni e a fare ritorno al campeggio prima che sia buio?

Stefania Mariani nasce a Roma ma il suo lavoro di illusionista la porta a girare l’Europa. Fin da bambina ama i libri e crea storie, con il sogno di diventare scrittrice. Lavora nel mondo dei più piccoli da oltre trent’anni. Gli studi di Psicologia infantile la aiutano a indirizzare i suoi racconti verso quel magico scrigno che ogni bimbo custodisce e modifica.

Illustrazioni di Giulia Boccucci, Gaia Carfora e Leonardo Oltolini, realizzate nell’ambito del Protocollo di intesa tra l’I.I.S. Ettore Majorana di Cesano Maderno (MB) e AG Book Publishing in merito allo sviluppo di interventi di sinergia e integrazione nell’attuazione di azioni formative all’interno del progetto PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) e all’interno delle esperienze per la disciplina trasversale di Educazione Civica. Il progetto ha offerto ad alcuni studenti di liceo artistico la possibilità di lavorare concretamente all’illustrazione di un libro per ragazzi, imparando allo stesso tempo organizzazione, tempistiche e caratteristiche dell’editoria libraria.

Per info 069943140
Modalità di Partecipazione: INGRESSO GRATUITOPosti limitati