Home » Bar & Caffè

Categoria: Bar & Caffè

3° Festival Etrusco dell’inclusione e dell’integrazione a Cerveteri

3° Festival Etrusco dell’inclusione e dell’integrazione a Cerveteri

Domenica 10 settembre dalle ore 19:00 saremo presenti come libreria di riferimento in collaborazione con Astarte Edizioni al “3° Festival Etrusco dell’Inclusione e dell’Integrazione” nel Palazzo Comunale del Granarone.

A partire dalle ore 19:00 ci sarà un dialogo su migrazioni, diritti e frontiere a partire dal libro “Diritto d’esilio. Per una politicizzazione della questione migratoria” di Alexis Nuselovici (Nouss), Astarte Edizioni. Interverranno la traduttrice Carolina Paolicchi, l’editrice Anita Paolicchi e la giornalista Sara Balzerano (ANPI / referente dell’Ass. Toponomastica femminile.

Il “3° Festival Etrusco dell’inclusione e dell’integrazione” fortemente voluto dall’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Cerveteri, è realizzato sotto la Direzione Artistica di Margot Theatre e vede la partecipazione della Consulta dei Cittadini Migranti e Apolidi, Scuolambiente, inArte, il Centro Solidarietà Cerveteri, il Rifugio degli Elfi, “BeFree“, la Solidarietà Cooperativa Sociale, la Polisportiva Valcanneto e tante altre realtà.

“Oggi più che mai è fondamentale che il concetto di inclusione, integrazione e accoglienza parta dalle amministrazioni locali, da quelle Istituzioni che maggiormente hanno un rapporto diretto e quotidiano con i cittadini – ha detto il Vicesindaco Federica Battafarano, che detiene anche la Delega alle Pari Opportunità e Inclusione – per questo, insieme a tantissime realtà culturali del territorio, sono felice di proporre la terza edizione di questo festival, che attraverso spettacoli teatrali, concerti, laboratori, convegni e dibattiti vuole trasmettere la cultura del rispetto e dell’ascolto verso il prossimo”.

Ingresso Gratuito

Presentazione del libro “Delitti sommersi” di Daniela Alibrandi

Presentazione a Cerveteri del libro "Delitti sommersi" di Daniela Alibrandi, Morellini editore

Il 04 Agosto alle ore 18:30 ci sarà la presentazione del libro “Delitti sommersi” di Daniela Alibrandi, Morellini Editore. Dialogheranno con l’autrice Assunta Di Febo e Maria Rosaria Milana, voce recitante Agostino De Angelis.

Con il Patrocinio del Comune di Cerveteri Assessorato alle Pari Opportunità, Cultura, Inclusione e Pubblica Istruzione.

Delitti sommersi” è un giallo ambientato nelle acque sotterranee di Roma nella primavera del 1985. La caccia a un serial killer è l’occasione per scoprire una Roma sconosciuta e affascinante, è il quarto romanzo della fortunata e pluripremiata serie di libri giallo/noir, inserita nella collana editoriale “Notturni” della Ianieri Edizioni, iniziata con la pubblicazione di “Delitti Fuori Orario” proseguita con l’uscita di “Delitti Postdatati” ed infine “Delitti Negati nei Sacri Sotterranei”.

Mani Fredde, un maniaco psicopatico, viene rilasciato dall’ospedale psichiatrico giudiziario dove ha scontato cinque anni di reclusione, per essere affidato alla valutazione del servizio neuropsichiatrico dell’ospedale romano Gianicolense. Ingannando gli specialisti, ottiene un regime di semilibertà. Ora potrà attuare la vendetta che ha pianificato contro il commissario Rosco e l’agente Loverso, i quali, a suo tempo, lo assicurarono alla giustizia. Si è documentato sui segreti del sottosuolo romano, scoprendo l’esistenza di un sistema di laghi sotterranei. Il suo piano prevede di sfruttare a proprio vantaggio l’imperscrutabilità di quei luoghi. In quelle stesse ore Luigi Monti, un portantino dello stesso ospedale Gianicolense, sotto al quale si trova un enorme lago sotterraneo, si rivolge al commissario Rosco, per risolvere il mistero delle ruote tagliate sistematicamente alla sua auto. La vita di Mani Fredde si intreccerà drammaticamente con quella del Monti.

Daniela Alibrandi ha creato diverse opere con le quali ha avuto l’onore di vincere significativi riconoscimenti e premi letterari. Nasce a Roma, ed ha vissuto un periodo  della sua adolescenza negli Stati Uniti d’America, studiando alla St. Francis School di Manchester, New Hampshire. Tornata in Italia prosegue gli studi classici presso il liceo classico Socrate di Roma e l’Università La Sapienza. Nella vita professionale ha vissuto esperienze in contesti diversi, che hanno arricchito il suo bagaglio personale. Durante il suo impegno presso gli Scambi Culturali del MIUR, si è occupata di Relazioni Internazionali, nell’ambito dell’Unione Europea e del Consiglio d’Europa, curando anche l’edizione italiana di alcuni testi ufficiali. Ha fatto parte del team che ha realizzato il “Peace Program” con lo stato di New York. Ha rivestito inoltre il ruolo di Dirigente Amministrativo nel settore scolastico.

Ha scelto di dedicarsi alla scrittura con successo pubblicando numerosi libri tra i quali: Delitti Fuori Orario, Delitti Postdatati e Delitti Negati nei Sacri Sotterranei della Ianieri Edizioni; Viaggio a Vienna della Morellini Editore, Una Morte Sola Non Basta della Del Vecchio Editore, Nessun Segno Sulla Neve e I Misteri del Vaso Etrusco della Edizioni Universo, ed ancora Quelle Strane Ragazze, Un Ombra sul Fiume Merrimack, Quella Improvvisa Notte a Venezia, Il Bimbo di Rachele, L’ispettore Supplì e altre Fantastiche Storie, Il Vaso di Bemberly, I doni della mente antologia di racconti brevi, poesie e pensieri, fiabe per bimbi di oggi.

Per info 069943140

Modalità di partecipazione: INGRESSO GRATUITO. Gli eventi si svolgeranno all’esterno del locale, solo in caso di maltempo verranno svolti all’interno.

Delizie per il palato, i dessert monoporzione

Dessert nuove forme e gusti ricercati per l'alta pasticceria, per soddisfare la richiesta di un dolce fine, fresco e moderno a Cerveteri.

Prodotti di nuove forme e gusti ricercati per l’alta pasticceria, forme semplici per il miglior dessert.

Una proposta di dessert in monoporzione che risponde alle più moderne richieste della clientela, la soluzione più semplice per soddisfare la richiesta di un dolce fine, fresco e moderno.

Vieni a scegliere fra molte delicatezze prelibate come tartufo al pistacchio, mousse yogurt e lampone, lemon tart, tortino selva mini cake, mango e passion, innocent ganache al cioccolato.

Halloween Candies!

Halloween si avvicina vieni a comporre il tuo spaventoso sacchetto con Deliziose, colorate, divertenti e gustose caramelle gommose. Anche SENZA GLUTINE.

Sangria Party! Sagra dell’Uva e dei Colli Ceriti 2018!

Visto il successo dello scorso anno vi riproponiamo in occasione della 57° Sagra dell’Uva Cerveteri e del Vino dei Colli Ceriti,   “La Sangria”  una tradizionale bevanda alcolica di origine spagnola a base di Vino, frutta e spezie. L’origine del nome “Sangria” deriva dallo spagnolo “sangre” ovvero sangue per il suo colore rosso intenso.

Sono Arrivati gli Unicorni al Rifugio degli Elfi!

Unicorn Latte: la bevanda magica che incanta il web

Forse ancora in pochi ne avrete sentito parlare, ma l’Unicorn Latte già spopola negli USA.

Tranquilli, niente a che vedere con bevande ipercaloriche e piene di coloranti, come si potrebbe immaginare guardando il suo aspetto. Si tratta invece di una bevanda funzionale, dagli ingredienti “stupefacenti”, nel senso che hanno proprietà benefiche sensazionali per il corpo!

È stata inventata in un locale di Brooklyn, il The End, i cui gestori volevano offrire ai loro clienti una bevanda bella da vedere e buona da gustare, ma ALL NATURAL. Loro la definiscono Il massimo dello psichedelico che puoi ottenere senza l’uso di droghe”.

I poteri dell’ Unicorn Latte

Unicorn Latte, una bevanda che porta con sé un alone di magia e mistero, è composto da: spirulina Blu Majik, zenzero, latte di cocco, polvere di maca, miele, succo di limone. Un concentrato di benessere dunque, che associa le proprietà digestive e antiinfiammatorie dello zenzero, a quelle tonificanti ed equilibranti della maca, con quelle nutrienti, energizzanti e antiossidanti della spirulina.

La spirulina è l’ingrediente protagonista del Latte Unicorno. Infatti, oltre a dare alla bevanda un colore acceso e variegato, le dona proprietà nutrienti essendo ricca di vitamina B, minerali e proteine.

I “poteri magici” di questo super-drink? Secondo i suoi ideatori “ti fa volare in alto” con le sue proprietà funzionali! E’ consigliato come ricostituente prima di un allenamento sportivo, o come aiuto per la concentrazione prima di lavoro e studio. E tutto ciò è possibile senza alcun contenuto di caffeina.

Il super-latte si presenta come un frullato liscio e cremoso, dal colore blu-verde. Si presta inoltre a tantissime decorazioni: stelline, polveri colorate, granelle o, per gli amanti della natura, fiori commestibili. Si può dire che oltre ad essere funzionale sia molto fotogenico e che faccia la sua bella figura su Instagram (provate a digitare #unicornlatte e ne vedrete delle belle!), tanto che sembra essere arrivato dalle favole di Mio Mini Pony (chi non lo guardava?).

FONTE: Foodness